Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, l'onorevole Iovino da Ravello: «Ospitare specializzandi da tutto il mondo per sopperire a carenza di organico»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 12:51:15
Si è tenuto ieri sera, 30 marzo, l'incontro dedicato ai nodi della sanità in Costa d'Amalfi, ospitato nella sala stampa dell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello e promosso dal partito "Italia Viva", grazie all'impegno dei coordinatori territoriali, Raffaele Scala ed Elena Mascolo.
L'iniziativa ha visto la presenza di Sindaci e amministratori pubblici del territorio, di rappresentanti di enti ed istituzioni, favorevoli alla proposta di realizzare all'ospedale di Castiglione un corso universitario di specializzazione di pronto soccorso, in lingua inglese, aperto a tutti i medici specializzandi europei ed extraeuropei.
«Faccio una riflessione molto seria: è vero che c'è un interesse - ha detto l'On. Francesco Iovino, Consigliere regionale del gruppo Italia Viva - da parte del Governatore, però bisogna venire a vedere di persona quali sono i problemi della sanità in Costa d'Amalfi. C'è una grande carenza di organico a livello nazionale, ma specialmente in Campania. Il vero problema è che se passa l'autonomia differenziata i medici del nord verranno pagati più di quelli del Sud e qui non resterà più nessuno. Però bisogna guardare oltre e sfruttare le potenzialità che quest'area ha, perché solo così ne possiamo uscire. Creare una scuola di specializzazione in Costa d'Amalfi significherebbe ospitare medici da tutto il mondo, per riequilibrare la fuga dei nostri medici all'estero. Oltre al fatto che i medici dall'estero potranno portare qui tecniche innovative. Adesso i Sindaci della Costa d'Amalfi devono rilanciare questa idea con il Governatore, suggerirgli di assicurare borse di studio ai medici che vengono a prestare servizio nel periodo estivo grazie anche a convenzioni con le Università».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105527107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...