Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, ministro Schillaci: "La politica impari a stare più di lato nella sanità"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 febbraio 2023 20:59:29
La politica è entrata troppo nelle corsie degli ospedali?
Una domanda, la cui risposta, appare scontata se è vero che sul tema è intervenuto anche Orazio Schillaci, ministro della Sanità a margine di un'iniziativa promossa da Fratelli d'Italia.
"Siamo il governo che rispetto agli ultimi anni ha investito di più in sanità, destinando oltre 130 miliardi al fondo sanitario nazionale.
Non credo si tratti solo di un problema di risorse ma anche di organizzazione manageriale per gestirle meglio e questo da oltre 20 anni compete alle regioni" ha dichiarato il ministro che ha proseguito:
"La politica impari a stare più di lato in sanità e a premiare le competenze e non solo la tessera di partito. Da medico preferirei affidarmi a un primario bravo e capace piuttosto che a uno scelto per la sua appartenenza politica.
Le figure apicali vanno scelte nei diversi ruoli - ha spiegato il ministro - in base alle competenze di ciascuno e non per altre ragioni. La politica valorizzare le professionalità degli operatori sanitari anche gratificandoli di più per aumentare il numero di coloro che scelgono di lavorare nel pubblico contribuendo così a sfoltire le liste di attesa e il ricorso a strutture convenzionate per l'esecuzione degli esami, con conseguenti benefici per i cittadini".
Fonte foto: pagina Facebook Ministero Sanità e Foto divalelopardodaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10989101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...