Tu sei qui: Salute e BenessereSanità privata accreditata, la Fials Salerno alza la voce: «Contratto fermo da 10 anni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 08:53:48
È un grido forte e chiaro quello lanciato dalla Fials di Salerno attraverso una lettera aperta indirizzata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al presidente regionale dell'Aiop (Associazione italiana ospedalità italiana), Sergio Crispino, con il coinvolgimento degli amministratori delle case di cura accreditate e dei consiglieri regionali. Il tema è il rinnovo del contratto collettivo della sanità privata accreditata, fermo da oltre dieci anni.
"La misura è colma", afferma con decisione Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno. "Non possiamo più tollerare che migliaia di lavoratori che ogni giorno garantiscono assistenza e servizi fondamentali per il nostro sistema sanitario, siano lasciati in questa condizione di abbandono. Chiediamo un confronto immediato e responsabile che porti ad un contratto degno, sia sul piano normativo che economico".
La lettera denuncia l'indifferenza istituzionale nei confronti di un settore che, soprattutto durante la pandemia, ha garantito cure e assistenza contribuendo a evitare il collasso del sistema pubblico. I sindacati richiamano l'urgenza di agire per evitare che la crisi del comparto degeneri in tagli agli orari, cassa integrazione o licenziamenti.
"Non vogliamo riempire le piazze di bandiere, ma sederci a un tavolo con serietà", aggiunge Felice Vocca, segretario provinciale della Fials Salerno per la Sanità privata accreditata. "Non si tratta solo di una rivendicazione sindacale, ma di un atto di responsabilità verso i lavoratori e verso la qualità dell'assistenza sanitaria in Campania. È tempo di riconoscere che siamo tutti rami dello stesso albero".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104010107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...