Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, salta la trattativa tra sindacati e azienda “Ruggi” di Salerno

Salute e Benessere

Salerno, ospedale, sanità, sindacati, Ruggi, trattativa

Sanità, salta la trattativa tra sindacati e azienda “Ruggi” di Salerno

«Ad un passo dall’accordo che avrebbe consentito l’erogazione - spiegano i delegati RSU FP CGIL - sia pure in due annualità, 2022 e 2023, così come previsto dalle disposizioni vigenti in materia, la direzione aziendale ha proposto una formulazione che di fatto avrebbe escluso una quota consistente dei lavoratori nel 2023»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 16:04:01

Ieri, 11 agosto, si è tenuta all'Azienda ospedaliera "Ruggi" di Salerno una trattativa tra Direzione strategica e sindacati su diversi temi, tra cui l'erogazione della progressione economica orizzontale (fascia) agli aventi diritto.

«Ad un passo dall'accordo che avrebbe consentito l'erogazione - spiegano i delegati RSU FP CGIL Maiorino, Ardia, Naddeo, Finamore, Nocerino, Sessa, Sicignano e Lanzara - sia pure in due annualità, 2022 e 2023, così come previsto dalle disposizioni vigenti in materia, la direzione aziendale ha proposto una formulazione che di fatto avrebbe escluso una quota consistente dei lavoratori nel 2023».

Su questo punto la trattativa si è arenata. Forte la presa di posizione della RSU della FP CGIL. «A 4 anni dall'erogazione dell'ultima fascia, con una inflazione galoppante che erode le nostre retribuzioni e dopo una fase pandemica in cui il personale sanitario è stato messo a dura prova, occorre dare a tutti gli aventi diritto un riconoscimento economico più che meritato. La Cgil è fortemente impegnata per il raggiungimento in tempi brevi di questo obbiettivo e metterà in campo tutte le iniziative necessarie», dichiarano i delegati.

Sulla questione delle stabilizzazioni del personale che ha maturato i requisiti dei 18 mesi al 30 giugno 2022, la FP Cgil ha chiesto alla direzione che la procedura di stabilizzazione venga bandita entro e non oltre novembre 2022, per dare certezze ai lavoratori a tempo determinato e consentire anche una migliore programmazione dell'attività sanitaria. Il Direttore Generale ha accolto tale richiesta.

Invece, sulla questione degli incarichi di funzione (ex coordinamenti e posizioni organizzative) rimangono ancora irrisolte diverse questioni, tra cui «l'insufficiente finanziamento messo a disposizione e la mancata risposta da parte della direzione alle richieste di parte sindacale di modifiche dell'organigramma e della caratura dei diversi incarichi».

«Nostro obiettivo è la valorizzazione del personale sia dal punto di vista economico che professionale. Siamo pronti alla mobilitazione, per coinvolgere ogni singolo dipendente in un percorso di rivendicazione che non può arenarsi davanti a percorsi burocratici lenti che non hanno come obiettivo principale la vera tutela dei dipendenti e dei loro percorsi di carriera», chiosa Antonio Capezzuto, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Salerno.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101035106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno