Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

Salute e Benessere

Sarno, Salerno, ospedale, collasso, riunione, prefetto

Sarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l’unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 09:45:34

Sono iniziati gli incontri che vedono il comitato "Insieme per la salute" di Sarno impegnato a cercare di risolvere la grave situazione di collasso che riguarda l'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno.

La senatrice Luisa Angrisani e l'onorevole Virginia Villani, infatti, sono state ricevute dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, insieme al sindaco della cittadina Giuseppe Canfora, ed all'assessore Eutilia Viscardi. Presente anche il Direttore sanitario del "Martiri del Villa Malta" il dottor Rocco Calabrese.

La riunione si è svolta in un clima cordiale: il Direttore Generale dell'ASL Salerno, Mario Iervolino, era assente e ha delegato il Direttore Sanitario, il quale ha illustrato la difficile situazione relativa all'organico soprattutto del Pronto soccorso. Successivamente, la Deputata Villani ha evidenziato l'emorragia di personale e le gravi difficoltà dell'ASL Salerno e nell'espletare i concorsi, mentre nelle altre ASL si procede più velocemente. Anche la Senatrice Angrisani ha fatto presenti al Prefetto le difficoltà del Presidio e i motivi per cui è necessario procedere al potenziamento.

«L'incontro, ha sortito dei buoni risultati, i quali però saranno comunque posti al vaglio dell'Ente Regione Campania. Dal tavolo, caratterizzato da un confronto franco ma soprattutto costruttivo, sono emerse delle necessità per le quali non si può più aspettare. La mancanza di medici ha infatti condotto il Villa Malta sull'orlo del declino, ed è per questo motivo che alla Direzione sanitaria del polo ospedaliero è stato chiesto di impegnarsi affinché il nosocomio possa diventare di nuovo terra fertile per la crescita umana e professionale delle professionalità che giungeranno in servizio, ma soprattutto, si è discusso anche di un lavoro di ottimizzazione dell'operato dei medici di guardia e di una rinnovata mobilità interna da parte degli ospedali del comprensorio», hanno spiegato i rappresentanti del Comitato "Insieme per la Salute".

Proposte che il comitato aveva riportato, a suo tempo, nell'atto di indirizzo varato dalla riunione di assise cittadina che si è svolta lo scorso 25 giugno.

«Dal 2015 a oggi a Sarno vi sono 55 medici in meno nel Presidio con un vero depauperamento dell'organico. A tal fine, il Prefetto ha assunto l'impegno di interfacciarsi con il Direttore Generale Mario Iervolino affinché si adottino tutte le procedure per potenziare l'ospedale di Sarno, partendo dal bandire nuovi concorsi, fino ad una mobilità d'urgenza disposta dall'ASL che possa nell'immediato inviare personale da altri nosocomi a Sarno. Da Parlamentari della Repubblica e cittadine di Sarno, continua il nostro impegno per garantire il diritto alla salute dei cittadini del nostro comprensorio. Non ci arrenderemo: è necessario salvaguardare un ospedale che è stato ricostruito dopo la grande tragedia dell'alluvione del 1998, che merita di essere potenziato al fine di tutelare e tenere al sicuro i cittadini di un comprensorio molto vasto come quello che va dall'Agro Nocerino Sarnese, fino a tutta l'area del Vesuviano. Solo tutti uniti in un unico fronte, di concerto con il Comitato Insieme per la Salute, l'amministrazione di Sarno e tutta la cittadinanza riusciremo a salvare il nostro Presidio», hanno dichiarato in una nota congiunta la Senatrice Luisa Angrisani e la Deputata Virginia Villani.

«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l'unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia. È proprio per questo motivo che le attività del comitato continueranno a svolgersi con lo stesso impegno di sempre, fino a quando il "Martiri del Villa Malta" non verrà dichiarato fuori pericolo», chiosano i membri di "Insieme per la salute".

(Foto: Antonio Caruso)

 

Leggi anche:

Ospedale di Sarno al collasso, Comitato "Insieme per la salute" chiede agli amministratori «dimissioni di protesta»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104124106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...