Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

Salute e Benessere

Sarno, Agro nocerino, città cardioprotetta

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

“Sarno Città Cardioprotetta”: al via il progetto finanziato grazie alla rinuncia del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 16:25:56

Sarno, 23 settembre 2024 - Venerdì mattina, alle ore 11.00, in Piazza IV Novembre a Sarno, sarà presentato ufficialmente il progetto "Sarno Città Cardioprotetta", un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria e sociale fortemente voluta e finanziata dal Sindaco Francesco Squillante, il quale ha scelto di rinunciare al 50% della sua indennità per coprire i costi del progetto.

 

Grazie a questo piano, Sarno avrà defibrillatori di ultima generazione in punti strategici dell'intero territorio. È stato programmato che, nel corso del primo anno di amministrazione, saranno installati sei defibrillatori con l'obiettivo di garantire un intervento rapido e tempestivo in caso di Arresto Cardiaco Improvviso, una delle principali cause di morte in Italia.

 

"Rinunciando al 50% della mia indennità - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante - ho potuto finanziare il progetto "Sarno Città Cardioprotetta". Credo fermamente che la salute e la sicurezza dei cittadini debbano essere una priorità assoluta.

Fin dall'inizio, quando ho scelto di candidarmi a Sindaco di Sarno, avevo ben chiaro il mio obiettivo: fare il bene di questa città. Rendere Sarno una città cardioprotetta è una progettualità che sento e sostengo prima da cittadino e, poi, da Sindaco. Una responsabilità finalizzata a migliorare e potenziare tutte le risorse che questo territorio offre.

 

L'obiettivo è consolidare pienamente la cultura del primo soccorso, che significa avere la possibilità di salvare vite umane. Quindi, dotare la nostra comunità di dispositivi salvavita utilizzabili in qualsiasi momento, con la possibilità di formare il maggior numero di persone nell'utilizzo dei defibrillatori. Ogni cittadino preparato rappresenta una risorsa preziosa per la comunità ed aumenta la possibilità di salvare vite.

Grazie a questo progetto, dunque, la città sarà dotata di defibrillatori, sia nel centro che nelle periferie. Inizieremo con la prima installazione accanto alla casa comunale perché è la casa dei sarnesi. Sarno è una città che cresce con azioni, impegno, idee e concretezza. Ne siamo orgogliosi".

 

A supporto del progetto, verranno organizzati anche corsi di formazione per abilitare i cittadini all'utilizzo dei defibrillatori, grazie alla collaborazione con il Dott. Giuseppe Colangelo, Dirigente Medico Cardiologia UTIC Sarno e Istruttore nazionale BLSD/PBLSD. Le persone che parteciperanno alla prima formazione faranno parte di associazioni attive sul territorio, garantendo così un coinvolgimento diretto della comunità e una maggiore diffusione delle competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza.

 

Il progetto rappresenta un ulteriore passo importante per il Comune di Sarno, che si pone all'avanguardia nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10855108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...