Tu sei qui: Salute e BenessereSarte cuciono mascherine in tessuto, sono davvero utili? Per gli asintomatici sì
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 17:36:22
C'è chi usa la carta da forno, chi le garze e la pellicola da cucina, chi sfodera addirittura la coppa del reggiseno. Il web pullula di idee stravaganti e tutorial più o meno credibili per fare in casa le mascherine contro il coronavirus, ma bisogna sapere che quelle fatte in casa non sono efficaci al massimo.
Infatti, se quelle Ffp2 e Ffp3 sono formate da diversi strati che proteggono sia chi le indossa che chi è intorno, le mascherine fai-da-te non ci proteggono dal coronavirus, ma possono fungere da barriera verso l'esterno per evitare che chi le indossa diffonda il contagio.
Le iniziative delle sarte che cuciono mascherine e le donano a chi ne ha bisogno acquistano comunque grande utilità. Ci sono in Italia, al momento, numerosi casi di persone asintomatiche che, non presentando appunto tosse o febbre, escono a fare la spesa senza mascherina. Ecco, se tutti noi indossassimo una mascherina in tessuto, pur essendo portatori, non infetteremmo gli altri.
Per essere efficaci come le mascherine chirurgiche, spiega Claudio Galbiati, presidente della sezione Safety di Assosistema, «le mascherine fai-da-te dovrebbero avere uno strato impermeabile (come la carta da forno) e più strati filtranti di tessuto non tessuto, fatti ad esempio con compresse di garza».
Leggi anche:
Maiori, sarta regala più di cento mascherine al Comune da distribuire a chi ne ha bisogno
Fonte: Positano Notizie
rank: 105520105
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...