Tu sei qui: Salute e BenessereScienza e gusto in cucina: ad Agerola un convegno contro il diabete
Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 11:22:11
Ad Agerola, nel cuore verde dei Monti Lattari, il sapere scientifico incontra la tradizione gastronomica in una giornata all’insegna della prevenzione e della salute. Martedì 13 maggio 2025, il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) della Regione Campania insieme alla dottoressa Silvestra Pagano, biologa nutrizionista e docente di Scienza e cultura degli alimenti.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Castellammare di Stabia, che ad Agerola ha una propria sede, si propone di sfatare il pregiudizio secondo cui mangiare sano significhi rinunciare al gusto.
Attraverso sessioni scientifiche, workshop, showcooking e dimostrazioni pratiche, medici, cuochi, barman e sommelier lavoreranno insieme per creare menù gustosi e sostenibili, compatibili con le esigenze alimentari delle persone affette da diabete. I piatti saranno ispirati alla dieta mediterranea, fondata sull’utilizzo di ingredienti semplici, genuini e ricchi di proprietà benefiche.
Protagonisti dell’incontro saranno anche gli studenti dell’Alberghiero "Viviani", affiancati dai professionisti della SEML (Associazione Cuochi Stabiese Equana Monti Lattari) e dai sommelier dell’Assosommelier, che porteranno il loro contributo creativo alla realizzazione dei piatti.
Tra gli ospiti istituzionali e tecnici attesi, il sindaco di Agerola Tommaso Naclerio, il dirigente scolastico Fabiola Toricco, il direttore sanitario Vincenzo Bisogno, il presidente regionale AMD Vincenzo Guardasole e rappresentanti del mondo medico e diplomatico come Luigi Malafronte, Aniello Somma e Tommaso De Rosa, membri del team della Farnesina - Ministero degli Esteri.
Obiettivo del convegno: sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un’alimentazione consapevole e bilanciata, promuovere uno stile di vita sano e valorizzare il cibo come strumento di prevenzione e cura.
Fonte: Il Portico
rank: 10765107
La prevenzione è il primo passo per prendersi cura della propria salute, soprattutto quando si parla di patologie oncologiche femminili. Con questo spirito nasce "Prevenzione Primavera", l’Open Day dedicato alla salute della donna che si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso...
Donare il sangue è un piccolo gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi si trova in situazioni di emergenza. Per questo l'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS Comunale di Salerno, ha organizzato una giornata di donazione che si terrà sabato 17 maggio...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Da oggi, due persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee di un uomo di 45 anni originario di Sorrento, deceduto nella rianimazione dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia nella notte tra sabato e domenica. Dopo la constatazione del decesso, la decisione di donare...