Tu sei qui: Salute e BenessereÈ sempre l’ora del caffè: i benefici della bevanda più diffusa al mondo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 17:34:27
Un buon caffè è una coccola a cui difficilmente si rinuncia. La caffeina, infatti, è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo.
Ebbene, un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "Journal of Psychopharmacology", realizzato in sinergia da ricercatori delle Università di Padova, Firenze e Bergamo, dimostrerebbe che un moderato consumo di caffeina migliorerebbe la nostra capacità di svolgere alcune attività quotidiane, come ad esempio la lettura.
Sul fronte percettivo, sembra che la caffeina sia in grado di migliorare la percezione globale di una scena visiva, che è direttamente connessa alla capacità di lettura. Dallo studio risulta anche che, sul piano linguistico, il consumo di caffeina migliorerebbe le prestazioni nelle attività di ragionamento semantico.
La ricerca è consistita è in due studi che hanno coinvolto 78 persone. I risultati ottenuti evidenziano come in coloro che quotidianamente consumano basse o normali quantità di caffeina, una singola dose di 200 mg di questa sostanza (circa due caffè espressi) accelera la velocità di lettura del testo.
«E' importante sottolineare - aggiunge la Dott.ssa Sara Bertoni, del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova e coautrice dell'articolo - che i miglioramenti nelle capacità di lettura erano accompagnati da un cambiamento nella percezione globale degli stimoli visivi, senza che fosse rilevato alcun effetto sulle funzioni di allerta, sulle abilità di orientamento dell'attenzione, sulle funzioni esecutive o fonologiche, dimostrando la presenza di una connessione specifica tra la rapidità nella lettura del testo e i meccanismi attenzionali dell'emisfero destro, coinvolti nell'esecuzione di compiti semantici e nella percezione visiva globale».
Fonte: Positano Notizie
rank: 100224107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...