Tu sei qui: Salute e BenessereSenato blocca ristori per famiglie dei medici morti di Covid, la rabbia dell'Ordine di Milano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 febbraio 2022 08:07:45
"Con un voto a dir poco vergognoso il Senato boccia l'emendamento al decreto ristori che avrebbe dovuto pagare un indennizzo ai medici colpiti dal Covid e ai famigliari dei 369 medici che dall'inizio della pandemia hanno perso la vita uccisi dal virus". Sono le parole di Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e odontoiatri di Milano che per primo si è mosso per ispirare il il decreto legge 221/21 e si sta battendo anche per i sanitari che "hanno riportato una grave invalidità permanente, del tutto ignorati dallo Stato".
"Da oltre un anno - prosegue Rossi - destra e sinistra, che a inutili parole hanno elogiato l'eroismo e chiamato eroi i medici caduti sul campo, si palleggiano un provvedimento che è a dir poco doveroso. Servirebbe a riconoscere un ristoro a quei medici che hanno riportato danni permanenti e alle famiglie di quei medici che, soprattutto durante la prima parte della pandemia, quando mancava tutto, anche la conoscenza di come affrontare il virus, sono morti per il loro spirito di abnegazione e di servizio, cercando di limitare gli effetti della pandemia".
L'emendamento della senatrice Maria Cristina Cantù della Lega "è stato trasformato in un ordine del giorno che rinvia ancora una volta ogni decisione e passa la palla al Governo. Peraltro, ricordiamo che anche il Consiglio Regionale della Lombardia, di recente e in maniera bi-partisan, aveva invitato il Governo in questo senso. È proprio al Governo che ci vogliamo appellare - conclude il presidente dell'Ordine - affinché sia al più presto riconosciuto ai medici e ai loro famigliari quanto dovuto".
Fonte: Il Portico
rank: 101320103
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...