Tu sei qui: Salute e BenessereServizio di emergenza, stilata la graduatoria degli aggiudicatari nel Salernitano. Esclusa la "storica" Humanitas
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 11:26:05
«Vederci attribuire un punteggio di 56,9 che ci relega all'ultimo posto scavalcati da siciliani, napoletani e associazioni neocostituite, non è solo incomprensibile ma anche irrispettoso del nostro quotidiano impegno H24 7/7».
Sono parole amare quelle del presidente HumanitasRoberto Schiavone di Favignana, che ha visto esclusa la propria associazione dal servizio di emergenza del 118.
In questi giorni, infatti, la commissione dell'Asl presieduta dall'ex procuratore capo di Salerno, Corrado Lembo, ha stilato la graduatoria dei 15 ammessi su 24 concorrenti.
Anzianità di servizio, di iscrizione all'albo regionale e di convenzione con l'Asl, oltre che territorialità e progettualità erano i titoli preferenziali.
Ma nonostante l'Humanitas sia stata la prima associazione ad impegnarsi nella gestione delle emergenze, con l'esordio più di trent'anni fa, e sia arrivata finanche a gestire la centrale operativa prima dell'istituzione del numero unico 118, è stata esclusa.
«Allo scoppio della Pandemia siamo stati i primi a mettere a disposizione le ambulanze di Biocontenimento effettuando oltre 8000 trasporti in tutta la Regione Campania, grazie alle persone eccezionali che lavorano con noi e che si sentono oggettivamente defraudate da questa incomprensibile decisione», hanno ricordato dall'associazione.
«In ogni caso - dichiara Schiavone - cercheremo di venire a capo di questa vicenda, sia attraverso l'immediato accesso agli atti già richiesto dai nostri legali, sia cercando di capire quali siano le reali dinamiche che hanno portato a questo risultato sconcertante. Le migliaia di attestati di stima e di ringraziamenti da parte dei cittadini e delle persone in stato di bisogno che ci hanno sempre visti presenti, sono il nostro orgoglio ed un dato di fatto che va al di là di ogni graduatoria e sterile burocrazia e ci spinge a non mollare, perché il nostro non è un lavoro: è una missione che richiede sacrificio, umanità e solidarietà».
Primo aggiudicatario del lotto 6, quello che racchiude i comuni della Costiera Amalfitana, il comitato locale della Croce Rossa, mentre la postazione di Vietri sul Mare (compresa nel lotto 5 insieme a Salerno) è andata alla Croce Rossa di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105030109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...