Tu sei qui: Salute e BenessereSi chiude con successo la quattordicesima edizione di Fruit & Salad on the Beach
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 14:10:23
La 14esima edizione di Fruit & Salad on the Beach, la principale campagna di promozione del consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane, si è conclusa con successo.
L'iniziativa, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agritalia, AOA, Arcadia, Costieragrumi e Terra Orti, ha registrato un numero record di partecipanti, sia adulti che bambini, i quali hanno preso parte con entusiasmo alle attività del progetto.
Gli esperti di nutrizione hanno svolto un ruolo fondamentale, coinvolgendo attivamente i bagnanti, soprattutto i bambini, durante i giochi sportivi e spiegando in modo piacevole e interessante l'importanza di una sana alimentazione, anche attraverso quiz per valutare l'apprendimento. L'evento ha fatto tappa, nel mese di luglio, anche a Minori, in Costiera Amalfitana.
I promotori del progetto si sono detti estremamente soddisfatti della numerosa e attiva partecipazione del pubblico, che ha dimostrato di aver accolto con grande interesse il messaggio di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura e all'adozione di corretti stili di vita.
L'appuntamento è per la prossima edizione di Fruit & Salad on the Beach, che si terrà come di consueto nei mesi di luglio e agosto sulle spiagge di diverse regioni italiane.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.fruitandsalad.it e seguire le pagine Facebook e Instagram.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109325109
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...