Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSi lavora all’atto aziendale “Ruggi”, Sindaci Costa d’Amalfi chiedono attivazione dei 20 posti letto attesi dal 2016 a Castiglione

Salute e Benessere

Ravello, costiera amalfitana, Castiglione, ospedale, posti letto

Si lavora all’atto aziendale “Ruggi”, Sindaci Costa d’Amalfi chiedono attivazione dei 20 posti letto attesi dal 2016 a Castiglione

Nel 2016, infatti, al plesso ospedaliero “Costa d’Amalfi” di Castiglione di Ravello fu attribuita la qualifica di “ospedale in zona disagiata”, al pari di analoghe realtà dalle medesime caratteristiche, come l'ospedale di Capri. Ma quei 20 posti letto non sono stati mai attivati

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 12:44:17

Vista l'imminente predisposizione del nuovo atto aziendale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha chiesto, attraverso una lettera inviata - tra i tanti - al governatore Vincenzo De Luca e al direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi D'Aragona" Vincenzo D'Amato, la conferma della qualifica di "ospedale in zona disagiata" con Pronto Soccorso e 20 posti-letto di medicina.

Nel 2016, infatti, al plesso ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello fu attribuita la qualifica di "ospedale in zona disagiata", al pari di analoghe realtà dalle medesime caratteristiche, come l'ospedale di Capri.

Ma quei 20 posti letto non sono stati mai attivati e la Costiera Amalfitana continua a vivere, purtroppo, una condizione di "sanità incompleta".

«Eppure - scrivono i sindaci della Costiera - le difficoltà nei trasporti permangono immutate o addirittura aggravate, casi frequenti di totale isolamento del territorio ribadiscono la necessità di un ospedale completo nelle prestazioni di base, a garanzia del diritto alla salute della popolazione residente e delle centinaia di migliaia di visitatori annuali. Restano incomprensibili le ragioni di tale omissione, che esclude intere comunità dagli interventi realizzati invece per il potenziamento di altre realtà ospedaliere».

Tanto più che «sul piano operativo, la struttura presenta sin da subito un'ampia disponibilità di locali, che richiederebbero solo un minimo adeguamento per l'allocazione dei 20 posti-letto. Inoltre, è realistico ipotizzare che parte del personale occorrente abbia a risultare disponibile una volta cessata l'attuale fase emergenziale».

Inoltre, i Sindaci chiedono «l'allestimento di un'area eliportuale pienamente funzionale, poiché quella adibita nel porto di Maiori risulta priva di illuminazione per gli atterraggi notturni».

Pertanto, demandano «la contestuale attivazione delle procedure per la concreta attuazione di tale previsione, comprensive degli atti progettuali e dei relativi stanziamenti, affinché entro il corrente anno 2021 possa finalmente realizzarsi la legittima aspirazione della costiera amalfitana a poter disporre di una sanità completa e dall'assetto definitivo».

«All'uopo, si auspica di poter incontrare al più presto le autorità politiche unitamente ai vertici tecnici e amministrativi dell'Azienda (nelle modalità che si riterranno più idonee in funzione del rischio epidemiologico) onde concordare un apposito dettagliato cronoprogramma, facendo riferimento diretto al Sindaco di Minori Andrea Reale in qualità di delegato alla sanità della Conferenza», chiosano i sindaci.

SCARICA LETTERA IN BASSO

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Si lavora all’atto aziendale “Ruggi”, Sindaci Costa d’Amalfi chiedono attivazione dei 20 posti letto attesi dal 2016 a Castiglione
NOTA CONF.SINDACI (1).pdf

rank: 108117106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...