Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSicurezza in mare in Costiera Amalfitana, Humanitas propone consorzio intercomunale per garantire il servizio di idroambulanza

Salute e Benessere

Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana

Sicurezza in mare in Costiera Amalfitana, Humanitas propone consorzio intercomunale per garantire il servizio di idroambulanza

L’associazione rilancia l’importanza del mezzo di rianimazione via mare per collegare in tempi rapidi Amalfi, Positano e Salerno. Inviata una nota ai sindaci della Costiera per costituire una rete condivisa e strutturata al servizio della salute pubblica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 11:28:56

Garantire un servizio di emergenza sanitaria efficiente, rapido e realmente accessibile in Costiera Amalfitana è una sfida quotidiana, resa ancora più complessa dalla conformazione territoriale e dai limiti infrastrutturali. In questo contesto si inserisce la proposta avanzata dall’Associazione Universo Humanitas ODV, che attraverso una nota ufficiale indirizzata ai sindaci del territorio, rilancia l’importanza strategica dell’idroambulanza Humanitas, unico mezzo veloce di rianimazione attivo via mare tra Amalfi, Positano e Salerno. L’obiettivo: promuovere la costituzione di un consorzio intercomunale che possa garantire continuità e sostenibilità a un servizio salvavita, fondamentale per cittadini e turisti.

 

Egregi Sindaci,

con la presente desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione una proposta di fondamentale importanza per la salute e la sicurezza dei cittadini e dei numerosi visitatori della Costiera Amalfitana.

L’idroambulanza Humanitas rappresenta attualmente l’unico mezzo veloce di rianimazione attivo sul territorio e consente il trasferimento di pazienti da Amalfi a Salerno in soli sei minuti e in venticinque minuti da Positano a Salerno. Questa rapidità di intervento risulta decisiva nei casi di emergenza sanitaria, soprattutto considerando le difficoltà logistiche che caratterizzano la nostra area. Il Comune di Maiori, per la sua posizione centrale nella Costiera Amalfitana e per la disponibilità del porto, si configura come il punto di riferimento ottimale per la base operativa del servizio. Da qui, infatti, è possibile raggiungere rapidamente le diverse località costiere, garantendo un’ampia copertura territoriale.

Attualmente, l’ASL utilizza per il soccorso marittimo dei gommoni, i quali, pur validi in altri contesti, non sono adatti al trasporto di pazienti in condizioni critiche o per emergenze complesse.
L’elicottero, inoltre, risulta spesso non disponibile oppure opera con grandi difficoltà a causa della mancanza di adeguati spazi di atterraggio, specialmente durante la stagione turistica.
In questo scenario, l’idroambulanza Humanitas offre una soluzione concreta, tempestiva ed efficace, contribuendo a salvare un numero significativamente maggiore di vite, anche grazie alla possibilità di evitare le lunghe code stradali.

Per queste ragioni, riteniamo opportuno e urgente valutare la costituzione di un consorzio intercomunale tra i Comuni della Costiera Amalfitana, da Positano a Salerno, al fine di sostenere e strutturare in maniera condivisa un servizio di emergenza via mare realmente funzionale alle esigenze del territorio.

Siamo a disposizione per organizzare un incontro di approfondimento, certi che una collaborazione tra amministrazioni potrà portare benefici concreti e duraturi per tutta la comunità.
In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.

Il Presidente
Roberto Schiavone di Favignana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Idroambulanza<br />&copy; Massimiliano D'Uva Idroambulanza © Massimiliano D'Uva

rank: 104212106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...