Tu sei qui: Salute e Benessere«Sicuro ed efficace, non aumenta rischio di trombosi»: dall’Ema via libera al vaccino AstraZeneca
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 09:07:56
Il vaccino AstraZeneca «è sicuro ed efficace» contro il Covid-19 e non è associato ad aumento di rischi di trombosi. Lo afferma l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, al termine di una seduta straordinaria, svoltasi ieri, per esaminare il farmaco anglo-svedese, dopo che alcuni paesi ne avevano bandito la somministrazione a causa di alcune segnalazioni di morte per trombosi.
E così da oggi, venerdì 19 marzo, l'Italia riprende a utilizzarlo. «Il governo italiano accoglie con soddisfazione il pronunciamento dell'Ema sul vaccino di AstraZeneca. La priorità rimane quella di realizzare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile», ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
L'Agenzia europea non esclude che il vaccino possa essere associato a casi «estremamente rari» di trombosi con trombocitopenia, cioè a bassi livelli di piastrine (elementi nel sangue che lo aiutano a coagulare), ma per avere conferme servono ulteriori approfondimenti.
In così poco tempo, infatti, non si potevano studiare minuziosamente le cause delle morti sospette segnalate. «Dobbiamo fare un'analisi scientifica approfondita per dare una risposta. Ad ora noi siamo fermamente convinti che i benefici di AstraZeneca superino i possibili rischi e attualmente non ci sono indicazioni di correlazione tra vaccino e incidenti», ha spiegato Emer Cooke, direttrice esecutiva dell'Ema, specificando che fino al 10 marzo ci sono stati 30 casi di eventi tromboembolici riportati su quasi 5 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca.
E ha aggiunto: «Durante le attività di indagine e revisione avviate su alcune segnalazioni, abbiamo cominciato a vedere un piccolo numero di casi di un raro e inusuale ma molto serio disturbo della coagulazione e questa osservazione ha innescato una ulteriore revisione focalizzata».
Nel frattempo, l'Ema ha chiesto cautela ai medici vaccinatori con una lettera di istruzioni, raccomandando a tutti i vaccinati di rivolgersi immediatamente al medico di fiducia se si accusano alcuni sintomi dopo l'iniezione.
In chiusura di giornata, è giunta anche la nota dell'azienda: «Non c'è un aumento del rischio generale di trombosi con il vaccino anti Covid-19 di Astrazeneca. L'azienda continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità sanitarie per garantire un uso appropriato del vaccino anti Covid-19». La multinazionale «riconosce ed implementerà le raccomandazioni del Prac (il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee dell'Ema, ndr), compreso l'aggiornamento delle informazioni sul prodotto, continuando a comprendere la natura e la rilevanza di questi eventi per garantire che la somministrazione in sicurezza del vaccino prosegua durante questa crisi sanitaria pubblica».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107414105
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...