Tu sei qui: Salute e BenessereSileri, per vaiolo scimmie in arrivo circolare vaccinazioni entro domani
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 agosto 2022 20:36:29
Dopo aver affermato che il Covid non ha ancora abbassato la testa e che in autunno si farà ancora sentire e che occorrerà essere pronti con le vaccinazioni, il sottosegretario alla sanità (che ha dichiarato in un'intervista al Corriere che non si candiderà alle prossime elezioni politiche per tornare a fare il chirurgo, NdR) ospite della trasmissione "Timeline" di Sky TG 24 ha poi dichiarato riguardo il vaiolo delle scimmie.
"Entro 24 ore sarà emanata una circolare del Ministero sulle modalità ed i criteri per la vaccinazione, e le prime dosi del vaccino sono già state spedite verso le regioni nelle quali si registra il maggior numero di casi. In totale arriveremo a 16.000 dosi disponibili, poi ne arriveranno altre attraverso il meccanismo di approvvigionamento europeo. Non sarà in ogni caso una vaccinazione di massa come quella contro il Covid".
Per poi concludere: " al fine di contrastare la diffusione del contagio è necessaria invece maggiore consapevolezza e informazione, occorre contattare il medico in caso di insorgenza dei sintomi tipici, e vaccinare i soggetti a rischio".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10527104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...