Tu sei qui: Salute e BenessereSistema sanitario sotto sforzo per Coronavirus, Polichetti: «I privati facciano la loro parte»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 marzo 2020 17:30:26
«Anche i privati facciano la loro parte per tenere in piedi il sistema sanitario». È il monito di Mario Polichetti, medico e sindacalista della Fials, che chiede l'impegno di tutti per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, in virtù dello sforzo che il comparto pubblico si ritrova a sostenere in un momento così difficile.
«Lancio quest'appello anche ai vertici della Regione Campania e al governatore Vincenzo De Luca affinché lo facciano proprio - prosegue il ginecologo del Ruggi -. Anche le strutture private accreditate, e che quindi fanno parte del sistema sanitario nazionale, venendo pagate con soldi pubblici, devono partecipare alla gestione dell'emergenza dovuta ai contagi da Covid-19».
E poi: «Chiedo che le cliniche private mettano a disposizione i loro spazi, e ciò significherebbe migliaia di posti letto in più per chi ha bisogno di assistenza. Il peso non può ricadere interamente sugli ospedali pubblici. Tutti devono dare qualcosa in un momento così drammatico».
Da Polichetti anche un messaggio rivolto ai potenziali donatori di sangue: «I pazienti a rischio hanno bisogno di voi, è utile che continuiate a fare la vostra parte, pur prendendo tutte le precauzioni necessarie».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10139108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...