Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSoltanto 6 addetti al servizio di prevenzione e protezione per gli ospedali dell'ASL Salerno: la denuncia dell’Ugl Salute provinciale

Salute e Benessere

Salerno, salute, sicurezza, prevenzione, protezione

Soltanto 6 addetti al servizio di prevenzione e protezione per gli ospedali dell'ASL Salerno: la denuncia dell’Ugl Salute provinciale

"La sicurezza di lavoratori e cittadini è una priorità e in questo modo l'Asl la sta mettendo a repentaglio. Dal 2019 aspettiamo un cambio di rotta sulla vicenda", ha detto Luigi Marino

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 14:28:15

L'Ugl Salute Salerno, attraverso il suo segretario provinciale, Luigi Marino, lancia un appello urgente per risolvere la grave situazione relativa alla designazione dei tecnici Aspp (Addetti al servizio di prevenzione e protezione) presso l'Asl Salerno.

Infatti, nonostante i numerosi solleciti, la problematica perdura da anni, mettendo a rischio la sicurezza sul lavoro nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie dell'intera provincia di Salerno.

Il servizio, fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro, conta attualmente solo sei addetti per coprire tutte le strutture, risultando insufficiente per la vastità delle responsabilità e delle competenze richieste.

"La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta e l'Asl Salerno deve garantire servizio efficiente ed adeguato alle necessità del territorio. Non possiamo ignorare che la situazione attuale mette a repentaglio la salute e la sicurezza di lavoratori e cittadini", ha detto Marino, che spiega: "La procedura per le nomine degli addetti al servizio di prevenzione e protezione è stata avviata nel 2019 e, nonostante la pubblicazione dei risultati idonei nel settembre dello stesso anno, nulla è stato ancora concretizzato. Si evidenzia la mancanza di risposte e di un'azione tempestiva da parte dell'Asl Salerno, nonostante le sollecitazioni ricevute dalla Prefettura salernitana".

"Chiediamo con forza l'intervento dell'Ufficio Sicurezza sul Lavoro della Regione Campania per risolvere questa criticità. La sicurezza sul lavoro non può aspettare, e il personale sanitario merita di operare in un contesto sicuro ed adeguato. Attendiamo un'immediata risposta per tutelare la salute di tutti coloro che lavorano nelle strutture sanitarie della provincia di Salerno", ha concluso il segretario dell'Ugl Salute provinciale, Luigi Marino.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Soltanto 6 addetti al servizio di prevenzione e protezione per gli ospedali dell'ASL Salerno: la denuncia dell’Ugl Salute provinciale<br />&copy; Massimiliano D'Uva Soltanto 6 addetti al servizio di prevenzione e protezione per gli ospedali dell'ASL Salerno: la denuncia dell’Ugl Salute provinciale © Massimiliano D'Uva

rank: 106426107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...