Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento, al Museo Correale un convegno su dermocosmesi oncologica per “Ottobre in Rosa”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 07:30:53
Mercoledì 30 ottobre, alle ore 17.30, il Museo Correale di Sorrento ospiterà un importante convegno dal titolo "Ricomincio da Me: la Dermocosmesi Oncologica come opportunità". Questo evento si inserisce nell'ambito delle attività di "Ottobre in Rosa", un'iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità e dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento, volta a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche legate alla salute e al benessere, con un'attenzione particolare alla lotta contro il cancro.
Durante l'incontro, sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Sorrento, Avv. Massimo Coppola, della Presidente della Commissione Pari Opportunità, Carla Agrillo, del Coordinatore della Consulta Sanità, Dott. Vittorio Di Maio, e del Garante per i diritti delle persone con disabilità, Dott. Antonio Gargiulo.
Sul fronte scientifico, interverranno la Dott.ssa Myriam Mazza, farmacista cosmetologa e Presidente dell'Associazione "Ricomincio da me", nonché membro della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, e la Dott.ssa Adriana Marfella, medico di medicina generale, che offriranno approfondimenti sui benefici della dermocosmesi per le persone che affrontano cure oncologiche.
Il convegno vedrà anche la testimonianza di Maria Basile, Presidente dell'associazione "Noi in Rosa Aps", che porterà la sua esperienza personale. A moderare l'evento sarà il pediatra divulgatore, Dott. Carlo Alfaro, mentre il momento musicale sarà curato dalla cantante Francesca Maresca.
L'iniziativa, rivolta a tutti i cittadini, intende offrire un'occasione di riflessione e confronto su come la dermocosmesi possa diventare uno strumento di supporto e di rinascita per chi affronta il difficile percorso delle terapie oncologiche.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10316101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...