Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento: mancano infermieri e anestesisti, domani la protesta dei cittadini
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 11:29:39
«All'ospedale di Sorrento mancano infermieri e medici anestesisti». È la denuncia i rappresentanti dei sindacati Cub e Cisal, del movimento civico 'Conta Anche tu', delle rappresentanze territoriali delle associazioni "Vas-Verde Ambiente e Società, "I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione", del rappresentante delle guide turistiche del territorio.
Insieme hanno scritto una lettera ai responsabili dell'AslNa3, per denunciare i problemi dell'ospedale Santa Maria della Misericordia. Ma domani, sabato 29 maggio, scenderanno in piazza per protestare. Alle 9, si sono dati tutti appuntamento all'ingresso dell'ospedale. Lo rivela ANSA. Migliaia di volantini sono stati distribuiti sul territorio per rendere partecipe la popolazione dei motivi della manifestazione.
Si chiederà con forza anche la riapertura del Reparto di Chirurgia di Sorrento e del pronto soccorso dell'Ospedale De Luca e Rossano di Vico Equense.
Nei giorni scorsi, su iniziativa del sindaco Massimo Coppola, si è tenuta una riunione al Comune di Sorrento a cui hanno partecipato i primi cittadini dei Comuni da Vico Equense a Massa Lubrense, i rappresentanti delle associazioni organizzatrici ed il direttore sanitario dei due presidi ospedalieri peninsulari, Giuseppe Lombardo. L'arcivescovo di Sorrento-Castellammare monsignor Francesco Alfano, responsabile della Consulta pastorale regionale della Salute, impossibilitato ad intervenire, ha assicurato la presenza del parroco della Cattedrale di Sorrento, don Carmine Giudici, particolarmente attivo sull'argomento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10308109
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...