Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento solidale con chi soffre di fibromialgia. In villa comunale piantato un “Albero della vita”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 10:12:58
Anche la Città di Sorrento aderisce alla campagna di sensibilizzazione "Albero della vita" contro la fibromialgia.
La fibromialgia è una patologia ancora poco conosciuta, caratterizzata da dolori muscolari diffusi associati ad affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, di memoria e alterazioni dell'umore. Questa patologia in Italia affligge circa 3 milioni di persone.
Ieri pomeriggio, 30 ottobre, un albero di sughero è stato piantato nella villa comunale Salve D'Esposito, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, dell'assessore all'Ambiente, Elvira De Angelis, del generale Davide De Laurentis, vice comandante delle Unità forestali, ambientali ed agroalimentari dei carabinieri, del presidente Vas, Stefano Zuppello, dalle rappresentanti di Cfu-Italia e Cfu-Campania, Sabrina Albanesi e Rosaria De Vitis e del direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo.
«Con questa iniziativa vogliamo esprimere la nostra vicinanza a quanti si battono per il riconoscimento di queste malattie - ha spiegato il sindaco Coppola -. E nel contempo offriamo un ulteriore contributo all'ambiente. Questo albero di sughero è infatti l'ottavo che si pianta in città, un'area che ospita 1712 esemplari di alberi censiti».
Prossimo appuntamento con l'ambiente la Festa dell'albero in programma il 21 novembre in piazza Sant'Antonino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104223106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...