Tu sei qui: Salute e BenessereSOS violenza negli ospedali: Ugl Salute propone all'Asl Salerno "Gruppi di Lavoro" utili ad arginare il fenomeno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 08:51:51
La crescita preoccupante degli atti di violenza negli ospedali e nelle strutture sanitarie della Campania ha spinto l'Ugl Salute provinciale a chiedere un intervento urgente all'Asl Salerno per affrontare il problema in modo efficace per le strutture di sua competenza. Il sindacato di categoria ha presentato una richiesta formale, lo scorso 5 gennaio, per la costituzione di "Gruppi di Lavoro" dedicati alla prevenzione degli atti di violenza nelle strutture sanitarie della Asl Salerno.
Il segretario provinciale dell'Ugl Salute, Luigi Marino, è stato chiaro sulla vicenda: «La violenza contro i professionisti della sanità è diventata un fenomeno allarmante che mette a dura prova l'intero sistema sanitario locale. Non possiamo più ignorare questa situazione critica che ha effetti devastanti sul personale e sulla qualità delle cure offerte».
Il sindacato di categoria, nel dettaglio, propone la creazione di "Gruppi di Lavoro" dedicati, con l'obiettivo di individuare misure migliorative divise in prevenzione e protezione. Questi gruppi avranno il compito di analizzare le situazioni lavorative, rivedere gli episodi di violenza segnalati e condurre indagini specifiche presso il personale. Particolare attenzione sarà data all'analisi preventiva delle condizioni operative e dell'organizzazione nei servizi maggiormente a rischio.
«Abbiamo delineato una serie di misure concrete per affrontare questo problema in modo sistematico. Dalla formazione del personale all'eliminazione di potenziali strumenti contundenti, intendiamo attuare cambiamenti significativi per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere chi è impegnato nella cura della salute altrui», ha puntualizzato Marino.
Il sindacato ha proposto, tra le misure migliorative, l'attivazione di corsi di counselling sanitario, l'eliminazione di corpi contundenti, l'attivazione di procedure di presenza di altre persone, interventi strutturali e tecnologici, aumento del personale nelle fasi critiche, campagne di sensibilizzazione e altro ancora.
«Chiediamo un intervento tempestivo e concreto da parte del management dell'Asl Salerno. La sicurezza dei professionisti della salute e la qualità delle cure offerte sono fondamentali per garantire un sistema sanitario efficiente e affidabile», ha concluso Marino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104822109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...