Tu sei qui: Salute e BenessereStop all’intramoenia allargata, Polichetti: «Siano consentiti almeno gli esami non ripetibili»
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 marzo 2020 14:22:11
Blocco delle prestazioni in regime di intramoenia allargata, i dubbi di Mario Polichetti. Il sindacalista della Fials interviene su uno stop che riguarda sia gli ospedali che gli ambulatori privati e legato alla necessità di ridurre le possibilità di contagio da Coronavirus.
Per il ginecologo, una decisione indiscriminata che potrebbe essere dannosa per l'utenza.
«Si tratta di prestazioni non ripetibili, come ad esempio, nel caso dell'ostetricia, l'ecografia strutturale o morfologica che si fa in un periodo preciso della gravidanza, superato il quale l'esame non ha valore diagnostico e perde il significato. Pur nella necessità di mantenere gli ambulatori chiusi per evitare l'affollamento e la possibilità di contagio, è necessario che alcune visite vengano comunque consentite. Una volta trascorsa la ventesima settimana, la paziente non può più sottoporsi a quell'esame - conclude Polichetti - Chiedo quindi di rivedere il blocco per le prestazioni che non possono essere ripetute».
Per informazioni: Mario Polichetti 3356537585
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105210108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...