Tu sei qui: Salute e BenessereStop alle visite ginecologiche a Castiglione, Reale chiede scorrimento graduatoria: «ASL disponibile a risolvere problema»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 ottobre 2023 18:57:25
«Relativamente alla problematica evidenziata circa la recente quiescenza del Ginecologo specialista ambulatoriale Dott. Pepe Alfonso in servizio al Distretto Sanitario 63, i Sindaci della Costa D'Amalfi per mio tramite hanno interloquito in queste ore con il Direttore Generale dell'ASL, Dott. Gennaro Sosto, che prontamente si è interessato per la risoluzione del problema».
A dichiararlo è il Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, che specifica come sia stata «inoltrata specifica disposizione al Direttore Responsabile del Distretto, Dott.ssa Cuccurullo, per lo scorrimento della graduatoria della specialistica ambulatoriale Branca Ginecologia della provincia di Salerno, per l'assegnazione di un incarico provvisorio a 38 ore settimanali».
Una soluzione, insomma, che sia temporanea, «nelle more dell'assegnazione dell'incarico definitivo dopo l'espletamento della procedura di pubblicazione delle ore richieste nella tempistica prevista dal ACN della specialistica Ambulatoriale vigente».
«La data certa del ripristino del servizio sarà comunicata la prossima settimana», annuncia Reale.
Leggi anche:
Il dottor Pepe va in pensione: sospese visite ginecologiche all'ambulatorio di Castiglione
Fonte: Il Vescovado
rank: 105326105
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...