Tu sei qui: Salute e BenessereSuccesso per il primo Convegno Regionale SIOH della Costiera Amalfitana, il commento della dottoressa Marzia Petrocelli
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 10:50:22
Si è tenuto sabato 15 aprile il primo Convegno Regionale SIOH della Costiera Amalfitana sulle patologie del distretto oro-maxillo-facciale.
Il convegno ha permesso a tutti partecipanti, sanitari e non sanitari, di venire a conoscenza delle realtà ambulatoriali ed ospedaliere, regionali ed extraregionali, già consolidate e preposte alla accoglienza, alla gestione e al trattamento dei pazienti fragili. Ha motivato, inoltre, il personale addetto ai lavori, ad intraprendere percorsi formativi per l'approccio ai pazienti dai bisogni speciali ed ai loro caregiver.
Chiediamo alla dottoressa Petrocelli, chirurgo maxillo-facciale nonché organizzatrice del convegno, le sue impressioni sull'evento.
«Sono contenta che lo scopo divulgativo e conoscitivo che mi ero prefissata sia stato raggiunto. Dai commenti di molti partecipanti (circa 60), ho percepito come il convegno abbia permesso a tutti, sanitari e non sanitari, di venire a conoscenza delle realtà ambulatoriali ed ospedaliere, regionali ed extraregionali, già consolidate e preposte alla accoglienza, alla gestione ed al trattamento dei pazienti fragili e che queste possano essere nel futuro un riferimento per tutte le persone del territorio costiero che ne avessero bisogno».
Un bilancio positivo, insomma.
«Sì, mi ha fatto piacere che le autorità presenti - il sindaco di Minori nonché delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale, il presidente del CLOPD dell'Università degli studi di Salerno Prof. Massimo Amato, il presidente CAO della provincia di Salerno dott. Gaetano Ciancio - si siano mostrati tutti propositivi mostrando una spiccata sensibilità ed apertura verso la tematica della vulnerabilità sanitaria delle persone dai bisogni speciali. Alcuni spunti in merito sono stati dati dalla dottoressa Baietti A.M., in qualità di Direttore di Dipartimento delle chirurgie specialistiche e dell'odontoiatria per le gravi disabilità della Ausl di Bologna».
Qualche nota negativa?
«Mi è dispiaciuto appurare l'esigua presenza dei medici curanti e pediatri del territorio costiero, ma soprattutto dei rappresentanti dei singoli comuni della costiera amalfitana, in particolare di tutti quelli che sono addetti alle politiche sociali e alla salute collettiva che avrebbero potuto prendere parte alla tavola rotonda pre-conclusiva e che avrebbero potuto ascoltare una importante testimonianza genitoriale riportata dal signor Petagna M., il punto di vista del presidente della cooperativa La Fonte, dott.ssa De Risi G., che giornalmente si occupa di persone con vulnerabilità sanitaria, il parere dei medici curanti operanti nel territorio costiero a voce del dott. Vitagliano R., e la realtà politico-sanitaria territoriale così come riportata dal Sindaco di Minori che ha sottolineato l'esigenza di un programma sanitario adeguato capace a rispondere alle esigenze dei pazienti fragili. Credo che nonostante le criticità ampiamente sottolineate da Andrea Reale si possano creare percorsi, progetti o convenzioni che permettano di superarle».
Un evento dai nobili intenti, che ha visto l'impegno di diverse professionalità e il supporto di attività locali.
«Vero, per questo vorrei cogliere l'occasione per ringraziare tutte le persone che si sono adoperate in vario modo alla realizzazione del convegno. In particolar modo ringrazio il maestro pasticciere Salvatore De Riso, la signora Lucia Mammato del Ristorante Mammato di Maiori, il dott. Gaetano e la sig.ra Giovanna Cimini dell'Hotel Reginna di Maiori, il Sig. Antonio Ferrara dell'Hotel S. Francesco di Maiori, la dott.ssa Chiara Gambardella del Consorzio Limone Costa d'Amalfi IGP, il dott. Giancarlo Barela dell'omonima Farmacia di Maiori, il dott. Giorgio Stancati della Farmacia degli arsenali di Amalfi, le aziende Nexxta e Sweden & Martina».
E noi ringraziamo la dottoressa Marzia Petrocelli per aver organizzato l'evento in Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107122107
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...