Tu sei qui: Salute e BenessereSuccesso per “Il Tempo delle Donne”: in Costiera Amalfitana 3 giorni di formazione e prevenzione con la Croce Rossa
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 12:10:07
Ieri, domenica 10 marzo, si è concluso il weekend dedicato, da CRI di Costa Amalfitana, alle cittadine della Costiera.
In questi tre intensi giorni i volontari di Croce Rossa hanno incrociato sguardi, instaurato amicizie ed intese, vissuto momenti ricchi di sorrisi, parole e di emozioni.
Formazione, benessere, prevenzione e cultura sono stati i tasselli alla base della kermesse che ha visto, le donne della costiera, formarsi sulle manovre salva-vita in età pediatrica, ricevere una lezione di stretching dei meridiani imparando, tra l'altro, che saper respirare bene aiuta la mente ed i muscoli.
Infine una ricca mattinata di prevenzione con 6 medici, che sotto la guida del Rotary Club Costiera Amalfitana, hanno effettuato più di 30 visite ambulatoriali.
La presentazione del testo "Sarracino" di Raffaele Autiero, un romanzo dedicato ad una medichessa salernitana, ha concluso la seconda edizione di questa preziosa iniziativa.
Il Presidente del Comitato costiero, Erika Naomi Riccardi, ringrazia tutte le partecipanti a tutte le iniziative, tutte le Volontarie ed i Volontari CRI che hanno realizzato l'iniziativa, la signora Anna Ruocco di Praiano, insegnante di Stretching dei Meridiani, i sindaci di Praiano, Positano e Ravello per aver patrocinato e ospitato l'iniziativa. Ma anche il Rotary Club Costiera Amalfitana, tutti i medici che hanno partecipato, il presidente e le associate di Are Ere Ire di Ravello, le Volontarie e i Volontari di P. A. Resilienza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103424104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...