Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereTavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri

Salute e Benessere

Capri, tavolo di confronto, salute

Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri

Ciro Verdoliva: «Grazie alla sensibilità e alla disponibilità dei neoeletti sindaci di Anacapri e Capri prosegue il nostro impegno concreto nell'interesse dei cittadini».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 luglio 2024 08:44:09

«Quando c’è in ballo la salute della gente si deve essere determinati e concreti. L’Isola di Capri ha una giustificata fiducia verso l’ASL Napoli 1 Centro e noi dobbiamo fare in modo tale che questo sentimento si consolidi sempre di più». Con queste parole Ciro Verdoliva (direttore generale ASL Napoli 1 Centro) ha commentato la seduta del Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri, convocato dall’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro per fare il punto su quanto programmato o già concretizzato rispetto a quanto avviato in termini di programmazione e pianificazione fin dal 2019.

«Come direttore generale ho sempre ritenuto la strada del confronto, leale e trasparente, la migliore possibile - ha aggiunto Verdoliva -per questo ho convocato il Tavolo come un segnale tangibile dell’attenzione che l’ASL Napoli 1 Centro ha nei confronti di tutti i cittadini rappresentati dai Sindaci. Se ci sono criticità siamo i primi a volerle affrontare e sono soddisfatto del clima di grande collaborazione che ha animato questo incontro di oggi, anche grazie alla concretezza con la quale sono intervenute le amministrazioni comunali».

Ed è proprio nello spirito di collaborazione che si è svolto il Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri di oggi, incontro teso a facilitare e velocizzare l’acquisizione di esigenze, osservazioni e proposte necessarie a permettere una programmazione concreta e, ove possibile, condivisa. Al Tavolo, oltre al sindaco Paolo Falco (Comune di Capri) e Manuela Schiano (assessore alle Politiche Sociali e delegata dal Sindaco del Comune di Anacapri) hanno preso parte anche Marco Papa (Direttore U.O.C. Programmazione e Pianificazione Sanitaria, ASL Napoli 1 Centro), Vincenzo Gallotto (Direttore P.O. Santa Maria di Loreto e annesso Stabilimento Capilupi di Capri, ASL Napoli 1 Centro), Anna Manna (Direttore Responsabile del Distretto Sanitario di base n°73), Maria Losardo (Responsabile Servizi Territoriali Isola di Capri), Antonio Bruno (Responsabile Ufficio Speciale PNRR). Molti i risultati tangibili già realizzati a tutt’oggi, apprezzati nel corso della seduta odierna del Tavolo, come ad esempio i lavori in corso della Casa della Comunità e della Centrale Operativa Territoriale che sarà in attività entro la primavera prossima e la ristrutturazione del Capilupi Hospital dell’aprile u.s..

I rappresentanti delle amministrazioni comunali hanno posto l’attenzione su alcuni macropunti "rilievi organizzativi e problematiche territoriali" e "organizzazione funzionale del Capilupi Hospital" indicando anche puntuali criticità affrontate nel dettaglio dai convenuti e per le quali l’Azienda si è impegnata per soluzioni a breve e medio termine. Confermata anche la campagna "I Sabato dello Screening" nel corso della quale sarà possibile eseguire - senza prenotazione e gratuitamente - mappature dei nei, pap test, mammografie, screening del tumore del colon-retto, spirometrie, visite cardiologiche, visite dermatologiche (previste date nel mese di settembre).

Il sindaco di Capri, Paolo Falco, esprime «soddisfazione per il Tavolo, perché raggiunge risultati e permette la partecipazione attiva e concreta di tanti attori co-protagonisti. Condividiamo - prosegue il primo cittadino -l’impostazione del Tavolo perché apprezziamo risultati concreti e chiediamo costanza in questa metodologia. Lavoreremo in maniera sinergica con l’ASL Napoli 1 Centro per garantire ai capresi, innanzitutto, il diritto alla salute. Siamo soddisfatti dell’attenzione concreta ottenuta dall’ASL Napoli1 Centro». Soddisfatto anche il delegato del sindaco del Comune di Anacapri Manuela Schiano: «Riteniamo fondamentale la sinergia tra ASL e Enti Locali per tutelare e garantire i bisogni di salute dell’Isola di Capri e mi associo nel chiedere costanza in questa metodologia e concretezza nelle risposte». Tutti i partecipanti al Tavolo hanno chiesto di confermare l’attenzione sui percorsi di emergenza.

Il Presidente Vincenzo De Luca ha inviato i suoi saluti al Tavolo, augurando a tutti buon lavoro nell’ottica di una proficua collaborazione per il nobile fine di fornire ai cittadini, anacapresi e capresi, nonché a coloro che godono della meravigliosa Isola da turisti, i necessari servizi socio-sanitari e clinico assistenziali a tutela del diritto alla salute.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Capri Capri

rank: 10426106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...