Tu sei qui: Salute e BenessereTecnologie all'avanguardia all'Ospedale di Vallo della Lucania: investimenti di oltre 10 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:36:55
Quella di ieri, 1° aprile, è stata una mattinata intensa e ricca di grandi spunti all'Ospedale di Vallo della Lucania.
Passeggiata tra i reparti del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, accompagnato dal DG dell'ASL Salerno Gennaro Sosto, dal direttore sanitario del DEA Vallo della Lucania-Agropoli Gaetano Aprea e dal direttore amministrativo Andrea Giannattasio.
Innovazione e trasformazione il tema della giornata: presentato il nuovo pronto soccorso, moderno e innovativo, ricco di tecnologia e di spazi umanizzati a partire da quelli per la pediatria. Presentata la nuova mensa a km 0 che produce tra i 700 e i 900 pasti al giorno per i degenti del PO San Luca e per altre Strutture della ASL. La nuova tanatologia, fortemente richiesta dalla cittadinanza - come ha ricordato il Sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone - a cui si abbina una nuova e moderna camera autoptica.
I nuovi reparti di gastroenterologia, neurologia e neurofisiopatologia, oculistica. La nuova e modernissima TC appena installata.
Presentato anche il nuovissimo impianto a gas naturale liquido, che trasforma l'Ospedale di Vallo in un vero e proprio rigassificatore.
Applicando la tecnologia delle navi rigassificatrici e degli impianti mobili che permettono di trasformare il GNL (Gas Naturale Liquefatto) dallo stato liquido a quello gassoso, Vallo della Lucania è tra i primi presidi sanitari in Italia a disporre di questa tecnologia, che consente un abbattimento dei costi fissi di circa 500mila euro all'anno.
"A Vallo della Lucania, dove c'è un ospedale importante, di grande qualità, abbiamo realizzato investimenti importanti, per oltre 10 milioni di euro, soprattutto sulle tecnologie, che oggi sono all'avanguardia. Grazie a questi investimenti confermiamo l'importanza dell'Ospedale di Vallo della Lucania, che diventa sempre di più un polo sanitario di eccellenza della nostra Regione", è il commento del Presidente De Luca.
(foto: Vincenzo De Luca)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10435107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...