Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

Salute e Benessere

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, lancia un duro monito

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

“È inutile celebrare il lavoro se poi lo si tradisce nei fatti - dichiara Polichetti - e adesso, nel cuore della sanità salernitana, assistiamo a una vera e propria concorrenza sleale ai danni del servizio pubblico. I cittadini pagano le tasse per un sistema che viene sistematicamente svuotato dall’interno, mentre alcuni medici, coperti da un silenzio complice, privilegiano l’attività privata a scapito di quella istituzionale”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 aprile 2025 13:51:09

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e all'Asl Salerno.

"È inutile celebrare il lavoro se poi lo si tradisce nei fatti - dichiara Polichetti - e adesso, nel cuore della sanità salernitana, assistiamo a una vera e propria concorrenza sleale ai danni del servizio pubblico. I cittadini pagano le tasse per un sistema che viene sistematicamente svuotato dall'interno, mentre alcuni medici, coperti da un silenzio complice, privilegiano l'attività privata a scapito di quella istituzionale".

Polichetti sottolinea come questo meccanismo distorto rappresenti non solo un danno per i pazienti, ma anche una forma di sfruttamento del lavoro stesso, minando il senso di equità e giustizia sociale: "Quando un medico ti fa attendere mesi al Cup ma ti riceve il giorno dopo nel suo studio privato, siamo davanti a una distorsione gravissima del mercato delle cure. È una concorrenza sleale nei confronti della sanità pubblica, ma anche verso quei professionisti che, con onestà, rispettano il proprio incarico e il giuramento fatto".

Nel mirino anche l'assenza di controlli e l'opacità nella gestione apicale dell'Azienda ospedaliera: "Ci sono situazioni - come quella che riguarda il direttore Walter Longanella - su cui si continua a tacere, nonostante evidenti intrecci con laboratori privati. Questo clima di omertà alimenta un sistema in cui chi dovrebbe vigilare chiude gli occhi, mentre chi viola le regole prospera".

Nel giorno della Festa del Lavoro, Polichetti rivolge un appello forte e chiaro: "Non possiamo permettere che la sanità pubblica venga ridotta a una vetrina vuota, dove chi ha potere lo usa per avvantaggiarsi, mentre i più deboli restano indietro. La concorrenza sleale è una forma subdola di sfruttamento e va combattuta come ogni altra ingiustizia sociale. Le istituzioni prendano finalmente posizione: il silenzio è corresponsabilità".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10105100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...