Tu sei qui: Salute e BenessereTumore al pancreas, team di ricerca coordinato da Loretta del Mercato di Agropoli compie passi in avanti nella cura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 febbraio 2023 08:14:14
La ricercatrice Loretta L. del Mercato, agropolese di adozione, coordina un team di ricerca che ha compiuto un importante passo in avanti nella lotta contro il tumore al pancreas.
Uno studio internazionale coordinato da Loretta L. del Mercato, primo ricercatore del CNR - Istituto di Nanotecnologia, condotto in collaborazione con il Tecnopolo per la Medicina di precisione #Tecnomed_Puglia e i gruppi di ricerca dell'Istituto Biofisika (Spagna), la Fondazione Ikerbasque (Spagna), l‘Istituto Italiano per la Medicina Genomica - IIGM, il Politecnico di Torino, l'Università del Salento, l'Istituto tumori ‘Giovanni Paolo II' Ircss di Bari, ha messo a punto una nuova piattaforma per replicare l'ecosistema metabolico cellulare che sostiene lo sviluppo dei tumori, in particolare quello del pancreas, uno dei tumori più temuti perché particolarmente resistente ai trattamenti farmacologici.
Questa piattaforma consentirà di individuare i più efficaci trattamenti farmacologici per contrastare l'insorgenza e lo sviluppo di tali malattie. Lo studio è pubblicato dalla prestigiosa rivista ACS Nano.
Una eccellenza di Agropoli, che pone la sua conoscenza ed esperienza a servizio della collettività nella lotta contro il cancro.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108734105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...