Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereTurni di guardia al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc): "Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi"

Salute e Benessere

In un periodo critico per la sanità in provincia di Salerno, l'Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” sta affrontando sfide significative

Turni di guardia al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc): "Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi"

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l'Udc, esprime la sua preoccupazione: “La nomination di un medico con una valutazione di zero al concorso di Ostetricia non è solo un fatto increscioso, ma mette in dubbio la competenza di chi dirige. Non possiamo permetterci che queste scelte ridicolizzino ulteriormente la sanità della nostra provincia. È tempo che il dottor D'Amato si assuma le sue responsabilità e faccia un passo indietro”, ha dichiarato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 10:05:34

In un periodo critico per la sanità in provincia di Salerno, l'Azienda ospedaliero-universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" sta affrontando sfide significative, non solo a causa della grave carenza di personale medico, ma anche per scelte dirigenziali discutibili. La recente decisione del direttore generale in pensione, dottor Vincenzo D'Amato, di richiamare medici pensionati per coprire turni di guardia solleva interrogativi legittimi sulla gestione dell'ospedale.

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l'Udc, esprime la sua preoccupazione: "La nomination di un medico con una valutazione di zero al concorso di Ostetricia non è solo un fatto increscioso, ma mette in dubbio la competenza di chi dirige. Non possiamo permetterci che queste scelte ridicolizzino ulteriormente la sanità della nostra provincia. È tempo che il dottor D'Amato si assuma le sue responsabilità e faccia un passo indietro", ha dichiarato.

Inoltre, Polichetti suggerisce un'alternativa per affrontare la carenza di personale: "Perché non coinvolgere gli strutturati universitari, che comunque devono svolgere attività clinica, nell'attività di guardia? La loro partecipazione attiva potrebbe alleviare la situazione, senza gravare ulteriormente sul bilancio dell'azienda".

La questione è urgente e complessa. Con un esodo di massa di medici dall'ospedale Ruggi, per Polichetti si deve agire con fermezza per evitare che la situazione precipiti ulteriormente. "Come Udc chiediamo le dimissioni del dottor D'Amato - conclude Polichetti - affinché si possa avviare un cambio di rotta e ripristinare la fiducia nella sanità pubblica della provincia di Salerno".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102829105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...

Salute e Benessere

Ananas, energia naturale che aiuta digestione e benessere

Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...