Tu sei qui: Salute e BenessereUn’arancia io sbuccio e... "cancro io ti boccio”
Inserito da Comunità Scolastica Bozzaotra (admin), martedì 21 gennaio 2020 19:10:25
L'Istituto Comprensivo "Bozzaotra" di Massa Lubrense anche quest'anno rinnova l'appuntamento con il progetto dell'AIRC dedicato alle scuole: "Cancro io ti boccio", cui si affianca l'iniziativa "Le Arance della Salute".
Sono ormai quindici anni che, con entusiasmo sempre crescente, il nostro Istituto sostiene l'AIRC.
Venerdì 24 gennaio, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, una rappresentanza di alunni Scuola Primaria dei plessi "Don Milani " e "Monticchio" e della Scuola Secondaria di primo grado del plesso "Bozzaotra" distribuiranno le reticelle di arance rosse.
Il ricavato sarà devoluto all'AIRC: un piccolo contributo ma, come recita un adagio noto... il mare è fatto di gocce. «....Il valore della solidarietà rimane al centro della mission formativa della nostra scuola: la cittadinanza attiva si esprime proprio attraverso la capacità di sviluppare attenzione e solidarietà verso chi vive una condizione di disagio e la ricerca è parte sostanziale del processo di crescita civile ed umana, individuale e collettiva..» precisa la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angelina Aversa. Ricerca e solidarietà non possono andare disgiunte in un percorso formativo completo e attento a costruire le "competenze chiave e di cittadinanza europee", obiettivo prioritario della moderna riflessione pedagogica. Ecco perché l'appuntamento con l'AIRC rimane un prezioso momento di riflessione e azione concreta, di speranza e di attenzione, soprattutto di fiducia nell'uomo e nella sua intelligenza, e -conclude la Preside- «..Ci muove la certezza, che come Comunità Scolastica condividiamo con genitori e territorio, che l'impossibile non esiste e che unire forze, ricerca, risorse sia la "strada maestra" per vincere anche questa sfida.»
Comunità Scolastica Bozzaotra
Fonte: Positano Notizie
rank: 108214108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...