Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereUn'auto per la vita. Il ruolo delle Lamborghini in dotazione alla Polizia di Stato nel trapianto di organi "crossover"

Salute e Benessere

Polizia di Stato, Lamborghini, trapianto di organi, ruolo salvavita

Un'auto per la vita. Il ruolo delle Lamborghini in dotazione alla Polizia di Stato nel trapianto di organi "crossover"

La velocità delle Lamborghini, che raggiunge oltre 325 km/h, viene sfruttata per trasporti salvavita, grazie a un protocollo sottoscritto tra Polizia e Centro Nazionale Trapianti al Ministero dell’Interno dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dal Direttore del CNT, Alessandro Nanni Costa.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 09:56:58

Non tutti sanno che la Polizia di Stato detiene Lamborghini Huracán per interventi di particolare importanza. E molte sono le polemiche in merito: in linea di massima si pensa che come "auto di rappresentanza" possano essere scelte anche veicoli meno costosi, visto che vengono pagati con i "soldi nostri".

Quello che molti non sanno, però - e che puntualmente la Polizia deve specificare - è che le Lamborghini in dotazione hanno un allestimento creato ad hoc per l'assistenza medica ed il trasferimento di organi.

Infatti, la velocità delle Lamborghini, che raggiunge oltre 325 km/h, viene sfruttata per trasporti salvavita, grazie a un protocollo sottoscritto tra Polizia e Centro Nazionale Trapianti al Ministero dell'Interno dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dal Direttore del CNT, Alessandro Nanni Costa.

L'accordo biennale disciplina ufficialmente il trasporto di organi e tessuti umani in condizioni di necessità e urgenza di carattere logistico o sanitario, ad esempio a causa della dislocazione delle strutture sanitarie interessate o per esigenze legate alla delicatezza dell'intervento da eseguire.

«Il trasporto degli organi è una fase cruciale della nostra attività, una vera e propria staffetta della solidarietà che attraversa quotidianamente l'Italia e nella quale le equipe sanitarie e i pazienti in attesa hanno i minuti contati. Quello offerto dalla Polizia Stradale è un supporto decisivo, in particolare per i casi di donazione di rene da vivente», ha dichiarato Nanni Costa.

Ma perché usare una Lamborghini, equipaggiata per il trasporto degli organi con un apposito sistema di conservazione, anziché il trasporto con elicottero del 118?

In realtà, spiega la Polizia di Stato, «nel 60% dei casi, i trasferimenti avvengono per via aerea. La nostra supercar viene invece impiegata, su impulso del Centro Nazionale Trapianti, quando gli organi, come ad esempio i reni, possono sopravvivere per più ore fuori dal corpo umano e quando il trasporto può essere programmato con largo anticipo, come accade nelle cosiddette donazioni "crossover" tra vivi. L'uso della Lamborghini permette così di lasciare liberi gli elicotteri per le emergenze improvvise, ma di garantire comunque la consegna in assoluta sicurezza e in tempi rapidi».

Ma cos'è un trapianto "crossover"? La Fondazione Veronesi lo spiega così: «Si tratta di una opportunità utilizzata per rendere possibile un trapianto a quei pazienti che sono in attesa, hanno un donatore, ma non compatibile. In questo modo viene invece data la possibilità a una coppia donatore-ricevente di ricevere e donare un rene incrociando le loro compatibilità immunologiche con quelle di altre coppie nella stessa condizione».

Un esempio, questo, di come l'antidoto agli attacchi ingiustificati possa essere una adeguata informazione. Le Lamborghini non sono uno "sfizio", bensì un importantissimo strumento per salvare vite umane.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100216100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...