Tu sei qui: Salute e BenessereUn convegno per il futuro della sanità a Nocera Inferiore: la Fials Salerno chiama a raccolta istituzioni e cittadini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 10:02:15
Sabato 29 marzo 2025 alle 9,30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini.
All'evento sono stati invitate figure istituzionali di rilievo, tra cui i consiglieri regionali Nunzio Carpentieri, Aurelio Tommasetti, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera. Presenti anche i sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, il direttore sanitario del Dea Nocera-Scafati-Pagani e il presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Salerno.
Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "Questo convegno rappresenta un'opportunità fondamentale per discutere apertamente delle criticità e delle prospettive della sanità territoriale. Il nostro obiettivo è garantire un servizio sanitario efficiente, accessibile e all'altezza delle esigenze della cittadinanza".
L'evento, dunque, ha l'intento di costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini.
"Dobbiamo lavorare insieme per migliorare le condizioni dei lavoratori della sanità e per offrire ai cittadini cure di qualità. Il confronto con le istituzioni è essenziale per trovare soluzioni concrete e attuabili", aggiunge Lopopolo.
L'iniziativa, promossa dalla Fials Salerno, si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse sanitarie locali, con la ferma volontà di stimolare un cambiamento positivo nel sistema sanitario territoriale.
Fonte: Il Portico
rank: 105221108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...