Tu sei qui: Salute e Benessere«Un tavolo di lavoro per Medicina Territoriale», Comitati e associazioni scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 08:31:20
Lo scorso 26 novembre, presso il Complesso Monumentale del Monastero San Giovanni, a Cava de' Tirreni, si é tenuto un Convegno sulla Medicina del Territorio e Recovery Plan.
E' stata l'occasione per discutere di società e salute, del ruolo da protagonista che anche le istruzioni locali e soprattutto i sindaci possono svolgere, e naturalmente di Ospedale di Comunità, Case di Comunità, Cittadella Sanitaria finanche la Casa del parto, progetti che ora sono finalmente possibili grazie alle risorse del PNRA, a patto che si sappia come utilizzarle e che, soprattutto, si abbiano, non solo le idee chiare, ma anche una chiara e lungimirante visione del territorio e un altrettanto illuminata e determinata volontà politica!
A tal proposito, i Comitati Uniti per l'Ospedale di Cava de' Tirreni, Associazione Agorà, AUSER Cava de' Tirreni, I. U.S.T.A Mundi e il Tribunale peri diritti del malato-Cava de 'Tirreni hanno inviato una lettera indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli proponendogli la realizzazione di un tavolo di lavoro al fine di avviare insieme una programmazione e progettazione.
«Possiamo contare - si legge nella lettera - anche sulle risorse intellettuali e tecniche, che per amicizia e visione per il bene comune, si sono messe già dall'estate scorsa al servizio della nostra comunità e del territorio che Lei si trova con grande responsabilità ad amministrare.
La sfida è quella che ognuno di noi vorrebbe poter avere l'occasione di vivere almeno una volta nel corso della propria esperienza politica € professionale, cioè dispendere il massimo delle energie per il proprio territorio, facendone un esempio di buona amministrazione, di buone pratiche da diffondere, e divisione strategica peri territori limitrofi, perla regione, per una comunità allargata di cittadini, utenti, pazienti, e ambiente!
Essendoci scadenze imminenti da rispettare per cogliere tali opportunità, siamo pressati a rivolgerLe l'invito ad una sollecitudine che segni e confermi soprattutto la disponibilità concreta e tenda a definire con chiarezza gli obiettivi e le priorità, e restiamo in attesa dunque di un Suo riscontro ad horas».
Foto: Servalli Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 10909106
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...