Tu sei qui: Salute e BenessereUNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 17:04:25
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori dell'HCV, permettendo così di avviare tempestivamente eventuali terapie.
Il progetto è stato curato e condotto dal prof. Marcello Persico, responsabile di un programma ministeriale sui farmaci innovativi per il trattamento dell'HCV. Basato su un test semplice e rapido, lo screening è destinato alle persone nate tra il 1969 e il 1989, fascia di età più esposta al rischio di infezione.
Alla presentazione dell'iniziativa hanno partecipato il Rettore Vincenzo Loia, il Direttore sanitario dell'ASL Salerno Primo Sergianni, il Prorettore UNISA Carmine Vecchione, il Direttore del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria Dipmed Unisa Annibale Puca, oltre al prof. Marcello Persico e al prof. Francesco De Caro.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio Protocollo d'Intesa tra UNISA e ASL Salerno, firmato il 3 marzo 2025, e promosso dal Laboratorio di "Sanità Pubblica" del Dipmed Unisa per l'analisi dei bisogni sanitari della comunità accademica.
Lo screening rappresenta un'importante occasione per la diagnosi precoce dell'Epatite C, una patologia spesso asintomatica nelle prime fasi, ma che, se non trattata in tempo, può portare a gravi conseguenze per il fegato. Grazie ai progressi della ricerca medica, oggi esistono terapie innovative che permettono la completa guarigione della malattia, motivo per cui l'adesione a iniziative di prevenzione come questa è fondamentale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100512104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...