Tu sei qui: Salute e BenessereVaccinazioni Covid: l’8 aprile la Campania ha raggiunto soglia di un milione di persone
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 15:18:29
Oggi, 8 aprile 2021, alle 13.30, in Campania, è stata raggiunta la soglia del milione di somministrazioni di dosi.
Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 725.991 cittadini. Di questi 274.367 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.000.358.
L'obiettivo per il governatore Vincenzo De Luca è vaccinare tutti i campani, quindi 4 milioni di persone, entro l'estate.
Un obiettivo che per De Luca è raggiungibile perché c'è abbastanza personale per accelerare: «Con i nostri operatori possiamo fare 500 somministrazioni al giorno in ogni punto vaccinale, il che equivale a 70mila vaccinazioni al giorno».
«Il problema - ha aggiunto - è che mancano i vaccini. Ecco perché chiediamo all'Aifa di approvare in fretta Sputnik. Inoltre, prima immunizziamo la popolazione e prima scongiuriamo il rischio di nuove varianti».
La campagna vaccinale anti-covid è iniziata a fine dicembre 2020. In tutta Italia ad ora sono state somministrate 11.738.824 dosi.
La vaccinazione sta proseguendo con qualche battuta d'arresto a causa del caso AstraZeneca, in merito al quale così si è espresso il Ministero della Salute: «Sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte della elevata mortalità da COVID-19 nelle fasce di età più avanzate, si rappresenta che è raccomandato un suo uso preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102610104
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....