Tu sei qui: Salute e BenessereVaccinazioni, da oggi in Campania al via alle adesioni degli "over 60"
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 11:04:42
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che da stamattina, 10 aprile, è aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini.
L'obiettivo per il governatore Vincenzo De Luca è vaccinare tutti i campani, quindi 4 milioni di persone, entro l'estate.
Come? Utilizzando tutto il personale abilitato utilizzabile (medici di base, infermieri, farmacisti, odontoiatri, specializzandi) e vaccinando - dopo aver terminato con le fasce a rischio - per categorie economiche.
«Quello che manca sono i vaccini: ad oggi la Campania ha ricevuto il 20% delle dosi in relazione alla popolazione. Siamo l'ultima regione in Italia a ricevere, ma la più veloce a somministrare», ha dichiarato ieri in diretta Facebook.
Nella stessa diretta ha sparato a zero sulle comunicazioni fatte dall'Ema, l'agenzia europea per i medicinali, e dal Governo in merito al vaccino AstraZeneca.
«Una comunicazione demenziale quella che viene fatta quando si parla di AstraZeneca, in cui si dice 'i benefici sono superiori ai rischi', e ci mancherebbe altro. Come si fa a fare una comunicazione così idiota per parlare di un vaccino?».
A causa di questa incapacità comunicativa si sottrae ancora più tempo prezioso alle vaccinazioni, ha sottolineato il governatore, che ci ha tenuto a riportare la calma: «Allora manteniamoci freddi e razionali. Il vaccino è stato somministrato a milioni di persone, in Gran Bretagna, in Europa, in altri paesi del mondo. E non abbiamo avuto grandissimi problemi. C'è stata qualche emergenza legata a fenomeni di trombosi, ma credo che al 99% si possa andare avanti. Con un elemento di prudenza in più. Questa volta andiamo sopra i 60 anni, però andiamo avanti e non ci facciamo condizionare».
Per l'adesione degli ultrasessantenni il link è: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101615108
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...