Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini a 16enni, De Luca: «La Campania ha più giovani, vengano date più dosi alla nostra regione!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 maggio 2021 15:36:29
Sembra ormai chiara l'intenzione del Ministero della Salute di voler procedere con la somministrazione del vaccino anti-Covid agli studenti per consentire, a settembre, la riapertura in sicurezza del prossimo anno scolastico.
«Si prevede che il 28 maggio l'Ema rilasci l'autorizzazione al vaccino Pfizer per la fascia 12-15 anni. Per il momento solo questo immunizzante è previsto a partire dall'età di 16 anni, gli altri dai 18», ha affermato il ministro Roberto Speranza.
E così, in Lombardia, il coordinatore della campagna vaccinale, Guido Bertolaso, ha annunciato: «Il 2 giugno, non causalmente il giorno della Festa della Repubblica, apriremo le vaccinazioni ai ragazzi dai 16 ai 29 anni».
In merito al dibattito in corso, sulle vaccinazioni ai più giovani, si è espresso oggi il governatore della Campania Vincenzo De Luca: «Se mesi fa la Campania con senso di responsabilità ha dato più vaccini alle regioni con la popolazione più anziana, adesso che la vaccinazione è stata allargata alla fascia dei quarantenni e si comincia a parlare di aprire ai 16enni, ci aspettiamo che vengano dati più vaccini alla Campania».
«Nella fascia d'età 16-40 anni la Campania ha il 30% della popolazione, in questa stessa fascia d'età la Lombardia ha il 26,5%», ha dichiarato, a titolo esemplificativo, nella diretta consueta del venerdì pomeriggio.
E poi ha annunciato di aver chiesto alla Conferenza delle Regioni che vengano rispettati questi criteri.
(Foto: Asl Salerno)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105415105
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...