Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini a 16enni, De Luca: «La Campania ha più giovani, vengano date più dosi alla nostra regione!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 maggio 2021 15:36:29
Sembra ormai chiara l'intenzione del Ministero della Salute di voler procedere con la somministrazione del vaccino anti-Covid agli studenti per consentire, a settembre, la riapertura in sicurezza del prossimo anno scolastico.
«Si prevede che il 28 maggio l'Ema rilasci l'autorizzazione al vaccino Pfizer per la fascia 12-15 anni. Per il momento solo questo immunizzante è previsto a partire dall'età di 16 anni, gli altri dai 18», ha affermato il ministro Roberto Speranza.
E così, in Lombardia, il coordinatore della campagna vaccinale, Guido Bertolaso, ha annunciato: «Il 2 giugno, non causalmente il giorno della Festa della Repubblica, apriremo le vaccinazioni ai ragazzi dai 16 ai 29 anni».
In merito al dibattito in corso, sulle vaccinazioni ai più giovani, si è espresso oggi il governatore della Campania Vincenzo De Luca: «Se mesi fa la Campania con senso di responsabilità ha dato più vaccini alle regioni con la popolazione più anziana, adesso che la vaccinazione è stata allargata alla fascia dei quarantenni e si comincia a parlare di aprire ai 16enni, ci aspettiamo che vengano dati più vaccini alla Campania».
«Nella fascia d'età 16-40 anni la Campania ha il 30% della popolazione, in questa stessa fascia d'età la Lombardia ha il 26,5%», ha dichiarato, a titolo esemplificativo, nella diretta consueta del venerdì pomeriggio.
E poi ha annunciato di aver chiesto alla Conferenza delle Regioni che vengano rispettati questi criteri.
(Foto: Asl Salerno)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102616106
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...