Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini a persone sotto i 60 anni con comorbidità non grave, ASL Salerno: «Adesione va fatta dal medico di base»
Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 16:34:49
Il 27 aprile scorso è stata aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 50-59 anni.
L'Asl Salerno, però, precisa che i cittadini che presentano comorbidità (coesistenza di più patologie diverse) senza connotazione di gravità (non elevata fragilità), di età inferiore a 60 anni, saranno inseriti in piattaforma vaccinale attraverso il Medico di Medicina Generale (medico di famiglia), secondo quanto previsto dalle "Raccomandazioni sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
Nella Categoria 4 "Persone con comorbidità di età inferiore ai 60 anni senza quella connotazione di gravità riportata per la fragilità" sono incluse le persone affette da patologie o situazioni di compromissione immunologica che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di COVID-19, seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili (ad elevata fragilità). In gran parte, le tipologie di patologie prese in considerazione sono le medesime assunte per le persone estremamente vulnerabili, ma il livello di gravità considerato è inferiore.
Di seguito le AREE DI PATOLOGIA come da relativi codici di esenzione:
Malattie respiratorie
Malattie cardiocircolatorie
Malattie neurologiche
Diabete/altre endocrinopatie
HIV
Insufficienza renale/patologia renale
Ipertensione arteriosa
Malattie autoimmuni/Immunodeficienze primitive
Malattia epatica
Malattie cerebrovascolari
Patologia oncologica.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106816105
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...