Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini agli operatori turistici: grazie ad Asl e Confindustria sedi a Praiano, Pellezzano e Capaccio-Paestum
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 08:26:28
Ieri è partita la prima campagna vaccinale per gli operatori turistici, organizzata da Confindustria Salerno in collaborazione con l'Associazione Distretto turistico Costa d'Amalfi che ha messo a disposizione la propria sede per la realizzazione di un HUB interaziendale, presso il Centro culturale ing. Pane di Praiano.
Le vaccinazioni coinvolgono i primi 500 lavoratori che hanno espresso la volontà di sottoporsi alla somministrazione. Il vaccino utilizzato - messo a disposizione dall'ASL di Salerno - sarà quello prodotto dalla Johnson & Johnson che, non necessitando di richiamo, consente di dimezzare i tempi di immunizzazione.
La campagna vaccinale proseguirà con altri 2 centri, uno a Capaccio-Paestum, dedicato al personale delle strutture turistiche dell'area Sud della provincia di Salerno, e l'altro a Pellezzano per l'area nord del salernitano.
Queste strutture saranno realizzate in collaborazione con il GAL Terra è Vita, che si è reso disponibile per la raccolta delle richieste di vaccinazione e l'organizzazione logistica, e le rispettive Amministrazioni comunali.
"Siamo pronti ad accogliere in totale sicurezza i turisti italiani e stranieri - dichiara Giovannantonio Puopolo, Presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno. Le strutture ricettive dell'intera provincia di Salerno saranno in breve tempo covid free. La stagione turistica è appena iniziata e noi ci siamo fatti trovare preparati. Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento sono nuovamente mete ambite dai tour operator nazionali ed internazionali. Grazie ad un lavoro collegiale sul territorio e alla collaborazione di tutti gli Enti preposti, realizzeremo una campagna vaccinale capillare e completa."
A seguire partirà la vaccinazione interaziendale per il settore conserviero, che lavora con la stagionalità, e per le aziende di tutti gli altri comparti merceologici. Grazie alla disponibilità dell'ASL di Salerno, che si è impegnata a fornire le dosi vaccinali richieste, Confindustria Salerno - recependo il protocollo di intesa siglato tra Regione Campania, ASL Regione Campania, Confindustria Campania e Sindacati CGIL, CISL, UIL, UGL - avvia la campagna vaccinale nelle aziende che hanno reso disponibili le proprie sedi, direttamente oppure grazie alla collaborazione della sanità privata.
"Una grande operazione di marketing territoriale che coinvolge diversi settori merceologici per lanciare un messaggio univoco a clienti, fornitori e partner: è iniziata l'era post Covid - afferma Vito Cinque, Vice Presidente di Confindustria Salerno con delega alla cultura, vivibilità e marketing. I contagi calano sensibilmente a Salerno e provincia, la campagna vaccinale marcia spedita, gli imprenditori e i loro collaboratori non hanno mai smesso di profondere energie per farsi trovare pronti alla ripartenza. Questo momento sembra giunto, quei settori dell'economia salernitana che hanno ricevuto importanti danni dalla pandemia riprendono piano piano a mettersi in moto, con la necessaria differenza tra comparti nei tempi e nei modi."
(Foto di repertorio)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10697100
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...