Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini anti-Covid: piattaforma regionale di adesione aperta anche a disabili e volontari di protezione civile
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 marzo 2021 15:25:47
È stata aperta la piattaforma regionale dedicata alle adesioni, in via telematica, alle vaccinazioni riservate ai pazienti fragili inseriti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, relativa alla disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica, ai sensi della legge 104/1992, art.3 comma 3.
L'adesione potrà essere registrata in forma diretta, senza rivolgersi ai medici di medicina generale. È prevista anche l'adesione di chi fornisce (convivente/caregiver) assistenza continuativa al paziente.
Per le altre forme di grave fragilità previste dalla Tabella 1 del piano vaccini (malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete, fibrosi cistica, insufficienza renale, malattia epatica, oncologica, trapiantati, HIV...), si conferma l'adesione da parte dei medici di medicina generale.
La piattaforma è aperta anche ai volontari di protezione civile impegnati nei centri vaccinali. Sarà data priorità nelle convocazioni ai volontari già attivati, o che lo saranno nelle prossime settimane, per l'assistenza e il supporto presso i centri di vaccinazione delle Asl.
Il link è lo stesso delle altre adesioni:
https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104514105
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...