Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, De Luca alle autorità del farmaco: «Serve Sputnik per vaccinare tutti i campani entro l’estate!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 16:36:32
«Ad oggi mancano alla regione Campania ancora 175mila vaccini, ne abbiamo recuperati 20mila. Il commissario Figliuolo mi ha rassicurato che si provvederà a fornire il resto a metà giugno. Io vorrei dire che questo ritardo pesa in maniera grave sulla campagna vaccinale, ma lo prendo come un impegno. Vedremo».
A dirlo è il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio.
«Ancora aspettiamo l'approvazione di Sputnik da parte dell'Aifa, alla quale abbiamo chiesto la valutazione a gennaio. La Repubblica di San Marino ha vaccinato con lo Sputnik tutti i suoi concittadini, 60 Paesi del mondo lo hanno fatto ma l'Italia non fa nulla. Queste dosi aggiuntive ci servono per immunizzare la popolazione della Regione Campania entro l'estate», ha aggiunto.
In Campania, al 14 maggio, complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 1.695.714 cittadini. Di questi 642.110 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 2.337.824.
«Dalla prossima settimana anche Ischia sarà Covid free. Dobbiamo vaccinare la fascia costiera per favorire il turismo. Si tratta di un risultato incredibile: siamo partiti due mesi fa quando qualcuno a Roma ci dava fastidio. Continueremo anche nelle prossime settimane con la campagna di vaccinazione», ha dichiarato.
E ha chiosato: «Voglio ribadire che tutti i vaccini sono sicuri, anche AstraZeneca. Vacciniamoci qualunque vaccino ci venga proposto!».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102912106
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....