Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, Moderna fa causa a Pfizer e BioNTech
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 26 agosto 2022 21:38:31
Guanto di sfida lanciato da Moderna annunciando di aver presentato un'azione legale contro Pfizer e BioNTtech basandosi su di una presunta violazione di brevetti relativi al loro vaccino a Rna messaggero Covid19.
In una nota si legge infatti che "Moderna ritiene che il vaccino Comirnaty Covid19 di Pfizer e BioNTech violi i brevetti depositati da Moderna tra il 2010 e il 2016 che coprono la tecnologia di base dell'Rna messaggero di Moderna.
L'azione legale è stata depositata alla corte distrettuale del Massachusetts e a un tribunale regionale tedesco.
La posta in gioco è alta, considerato che Pfizer, BioNTech e Moderna prevedono di generare 52 miliardi di dollari in vendite di vaccini nel 2022.
"Riteniamo che Pfizer e BioNTech abbiano illegalmente copiato le invenzioni di Moderna e abbiano continuato a usarle senza permesso", ha affermato il responsabile legale di Moderna, Shannon Thyme Klinger.
Moderna ritiene che Pfizer e BioNTech abbiano copiato due elementi centrali delle sue tecnologie brevettate.
"Quando il Covid è emerso né Pfizer né Moderna avevano il livello di esperienza per lo sviluppo" dei vaccini mRNA e, hanno consapevolmente seguito Moderna, nello sviluppare i loro vaccini" conclude Moderna.
Fonte foto: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10937101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...