Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, Pfizer agli sgoccioli in Campania e chiudono due hub. De Luca: «Così non ce la facciamo per settembre!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 08:52:41
"Avendo esaurito le scorte di vaccino Pfizer, e in considerazione del programma delle prossime forniture - si legge in una nota della direzione strategica dell'Asl Napoli 1 - è ormai evidente che da lunedì non sarà possibile garantire le somministrazioni nei centri vaccinali di Mostra d'Oltremare e hangar Atitech".
"La sola Asl Napoli 1 Centro - spiega il direttore generale, Ciro Verdoliva - garantisce in media la somministrazione di 12.000 dosi al giorno, contribuendo in maniera significativa al raggiungimento del target quotidiano di 48.200 dosi al giorno assegnato alla nostra regione da parte del Commissario Straordinario di Governo. È evidente che questo stop avrà conseguenze importanti sull'andamento della campagna vaccinale in Campania".
Lo stop durerà fino a mercoledì, quando è previsto l'arrivo di un nuovo carico di dosi. Ieri sera, il governatore Vincenzo De Luca ne ha parlato a "Mezz'ora in più" di Lucia Annunziata.
«Oggi in Italia abbiamo vaccinato 17 milioni di cittadini, ma quelli immunizzati, ovvero che hanno ricevuto due dosi, sono circa 7 milioni. Dovremmo immunizzare il Paese entro settembre, ma con questi tempi ci vorranno altri 10 mesi», ha detto.
E ha aggiunto: «A gennaio abbiamo deciso tutti insieme di inviare prima le dosi nelle regioni con popolazione più anziana: era una scelta di responsabilità nazionale. Con l'intesa che entro aprile si recuperasse per la Campania con le dosi in meno che abbiamo ricevuto. Ad aprile non abbiamo recuperato le 200mila dosi di vaccino in meno che abbiamo ricevuto. È gravissimo, perché pesa sulla regione con più alta densità abitativa d'Italia e quindi più a rischio. Ad oggi siamo a meno 194mila dosi per Campania in base alla popolazione».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107316106
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...