Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereVentisette contagi in Campania: nove soltanto in provincia di Avellino, “Moscati” riapre palazzina Covid

Salute e Benessere

Avellino, Moscati, contagi, coronavirus, focolaio

Ventisette contagi in Campania: nove soltanto in provincia di Avellino, “Moscati” riapre palazzina Covid

Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi, molti causati da rientri dall'estero. In Campania sono 27 i positivi del giorno secondo il bollettino della Protezione Civile della Regione

Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 17:12:07

Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi. Sono 14.642 le persone attualmente positive al Covid-19 in Italia. A Milano la movida affolla i Navigli nonostante le sfuriate del sindaco Giuseppe Sala. Il bollettino della Regione Lombardia di domenica 5 luglio racconta di 98 nuovi positivi su un totale di 8.772 tamponi.

In Campania sono 27 i positivi del giorno, secondo il bollettino della Protezione Civile della Regione. Dopo il focolaio di Mondragone, prontamente isolato dal governatore Vincenzo De Luca, preoccupano i nove nuovi contagi da Covid-19 in provincia di Avellino accertati nelle ultime 48 ore.

Sei persone residenti a Santa Lucia di Serino, tra cui un uomo di 69 anni di nazionalità venezuelana ma da dieci anni residente in Irpinia, ricoverato sabato scorso in condizioni critiche anche per patologie pregresse di cui soffre, sono risultate positive ai tamponi al "Moscati" di Avellino; 1 contagiato a San Michele di Serino; 2 a Rotondi; mentre per altre 2 persone di Serino si attende l'esito del secondo test dopo che erano risultate negative al primo.

A Moschiano, una 32enne di nazionalità romena era risultata positiva venerdì scorso al tampone dopo essersi recata in ospedale per partorire; era recentemente tornata in Italia da un viaggio in patria a bordo di un pulmino insieme ad altri connazionali. Subito, quaranta persone che abitano nella palazzina in cui risiede la donna sono state sottoposte ad isolamento e sottoposte a tampone. L'azienda ospedaliera "Moscati" di Avellino, temendo la possibilità di dover fronteggiare eventuali focolai, ha riaperto la palazzina Covid, allestita durante il periodo di emergenza per garantire l'isolamento dei pazienti dagli altri reparti ospedalieri.

Anche l'eventuale cluster di San Michele di Serino, sarebbe stato originato da persone, forse asintomatiche, tornate recentemente in Italia dall'estero.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100922100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...