Tu sei qui: Salute e BenessereVico Equense, flash mob per chiedere riapertura del pronto soccorso. Sindaco: «Da De Luca nessuna sensibilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 13:41:37
Torna al centro dell'attenzione la delicata questione dell'ospedale De Luca e Rossano di Vico Equense. Circa 300 persone si sono date appuntamento ieri per manifestare contro lo stato di abbandono nosocomio e per chiedere la riapertura immediata del pronto soccorso, ormai chiuso da quasi due anni.
Il sindaco Peppe Aiello ha incontrato il Comitato e in serata si è confrontato con i consiglieri comunali, con l'obiettivo di arrivare ad approvare insieme una delibera nel prossimo consiglio.
"Non siamo rimasti fermi - ha spiegato Aiello al quotidiano "Il Mattino" -. Ho avuto un incontro con De Luca e devo dire che non ho avvertito alcuna sensibilità. Ho incontrato i dirigenti dell'Asl con cui abbiamo salvato l'ambulatorio di Moiano e allontanato altre possibili chiusure, ma sul pronto soccorso sono stati sordi. Oggi bisogna alzare l'asticella: la protesta va estesa agli organi preposti in particolare alla politica regionale, io sono disposto a metterci la faccia, verró ovunque con la fascia tricolore se necessario".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10677107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...