Tu sei qui: Salute e BenessereVietri sul Mare: i richiami a chi ha effettuato la prima dose fuori comune somministrati nella Città della Ceramica
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 08:32:39
Il 9 maggio scorso a Vietri sul Mare fu inaugurato il «centro vaccinale» all'interno del centro pastorale-parrocchiale "Don Luigi Magliano".
Da allora, anche grazie a diversi open day, la campagna vaccinale ha ingranato notevolmente della cittadina della Costiera amalfitana: ad oggi ai vietresi sono state somministrate 4564 dosi.
Oggi l'ulteriore annuncio che va a velocizzare l'immunizzazione: i richiami a quanti hanno effettuato la prima dose prima del 9 maggio, fuori comune, saranno somministrati presso il centro vaccinale di Vietri sul Mare. Ad annunciarlo il sindaco Giovanni De Simone, che nei giorni scorsi aveva sollecitato con la sua amministrazione le istituzioni regionali e sanitarie.
Tutti i residenti del comune di Vietri sul Mare che hanno ricevuto la prima somministrazione vaccinale presso altri Hub dovranno perciò inviare la ricevuta del richiamo, fotografata o scannerizzata, alla mail info@protezionecivile-vietrisulmare-sa.it per essere poi ricontattati ed inseriti nell'elenco del presidio locale e ricevere la dose di richiamo.
«Grazie all'interessamento e all'impegno del consigliere regionale Luca Cascone, siamo riusciti a risolvere un problema che riguardava tanti concittadini che avevano effettuato la prima dose del vaccino prima dell'apertura del centro a Vietri sul Mare. Ora potranno recarsi nel proprio comunale per effettuare il richiamo. Ci siamo immediatamente adoperati per risolvere questa problematica e oggi abbiamo ricevuto riscontro positivo alla nostra istanza», ha dichiarato il Primo Cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10598109
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...