Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportFurore, 14 ottobre la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: ecco i dettagli delle gare maschile e femminile

Sport

Furore, Costiera Amalfitana, Città del Vino, Palio delle Botti

Furore, 14 ottobre la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: ecco i dettagli delle gare maschile e femminile

Lo scorso settembre, nella gara di Santa Venerina (Catania), la squadra di Furore si è classificata terza.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 15:26:54

La finalissima del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino si terrà il 14 ottobre a Furore, in Costiera Amalfitana, a partire dalle 15, presso il Parco Urbano "Giardino della Pellerina" in località S. Michele.

Lo scorso settembre, nella gara di Santa Venerina (Catania), la squadra di Furore si è classificata terza.

Le altre Città del Vino che accederanno al Palio, perché hanno superato le altre gare disputate a partire da maggio, saranno: Avio (TN), Brentino Belluno (VR), Castelnuovo B. San Gusme' (SI), Grignasco (NO - solo femminile), Maggiora (NO), Refrontolo (TV), Santa Venerina (CT), Serrone (FR - solo maschile), Suvereto (LI) e Vittorio Veneto (TV).

Di seguito i dettagli.

MODALITÀ SVOLGIMENTO GARA. Le due gare finali, quella di spinta femminile e quella di spinta maschile, saranno corse in singoli e distinti momenti e non a cronometro, in modo che tutte le 10 squadre (aventi diritto e qualificate) avranno la possibilità di gareggiare. Dovranno essere precedute da una prova a cronometro necessaria per determinare l'ordine di partenza della gara vera e propria. A disputare tale prova le squadre saranno chiamate in base alla classifica generale finale: l'ottava classificata partirà per prima e poi a seguire finendo con la città ospitante e poi con la città detentrice del titolo. Sarà una prova tecnica su un percorso che richiede soprattutto doti di abilità nel manovrare la botte.

GARA MASCHILE. Si correrà su un percorso di circa 1700 metri, articolato su una salita costante e con una pendenza media del 6%. Gli spingitori in gara saranno quattro per ogni squadra, gli stessi già impegnati nella prova cronometrato. Solo in caso di infortunio si potrà sostituire un solo atleta tra prova a cronometro e finale. Alla partenza ogni squadra esordirà con due atleti; dopo circa 300 metri dalla partenza ci sarà l'inserimento del 3° spingitori e dopo altri 300 metri (600 metri dalla partenza) l'inserimento del 4°. Da questo momento in poi gli atleti potranno avvicendarsi alla conduzione della botte, ma in modo che a spingere siano sempre e solo in due. Non sono previsti tratti in cui sia possibile spingere con tre atleti.

GARA FEMMINILE. Si correrà su un percorso di circa 550 metri che, in pratica, sarebbe il tratto finale del percorso della gara maschile. Le spingitrici in gara saranno due per ogni squadra è anche in questo caso sarà prevista, in caso di infortunio, la possibilità della sostituzione di un'atleta tra prova a cronometro e finale.

CONDUZIONE DELLA BOTTE. Oltre a quanto già ben specificato nel regolamento ufficiale approvato dalla associazione, tutti gli atleti sono invitati a comportarsi nel modo più sportivo e corretto possibile. Non saranno assolutamente accettati e tollerati atteggiamenti che possano compromettere, oltre al risultato, anche l'incolumità dei partecipanti. Il percorso di gara, in virtù della sua lunghezza e della sua larghezza, darà a tutti la possibilità di esprimere i propri valori atletici. Per cui, cambi repentini di traiettoria (specie alla partenza), tamponamenti e mancanza di fair play saranno opportunamente puniti. A tal fine lungo il percorso di gara ci saranno dei giudici il cui compito sarà proprio quello di controllare che la gara si svolga nella più totale correttezza sportiva.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

La finale del Palio Nazionale delle Botti a Furore<br />&copy; Palio Nazionale delle Botti La finale del Palio Nazionale delle Botti a Furore © Palio Nazionale delle Botti

rank: 105823104

Sport

Sport

Sorrento Calcio, ufficiale l’arrivo dell’attaccante Vincenzo Plescia

di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...

Sport

Salernitana: per il ripescaggio in B c’è ancora una speranza, secondo l’avvocato Oreste Agosto

di Vincenzo Milite - La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la propria battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Due giorni fa, il TAR del...

Sport

Salernitana: secondo l’avvocato Oreste Agosto per il ripescaggio in B c’è ancora una speranza

di Vincenzo Milite La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la sua battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Ebbene, due giorni fa il TAR del...

Sport

Salernitana, in arrivo altri tre rinforzi: Villa, Coppolaro e Matino per completare la rifondazione

di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno