Tu sei qui: SportLa Salernitana ci prova, ma l'Inter la punisce oltre quel che merita. Risultato finale: 0-4.
Inserito da (Admin), domenica 1 ottobre 2023 07:22:33
di Vincenzo Milite
Doveva essere la partita della svolta e per circa 70 minuti lo è stata. Una Salernitana piena di grinta e cuore ha tenuto testa per più di un'ora alla corazzata Inter. Poi, Lautaro entra e realizza un poker in poco più di venti minuti. Da segnalare in curva sud una coreografia degna di un Oscar, voluta come omaggio ai Pink Floyd: puro spettacolo.
Davanti a trentamila spettatori, la Salernitana si schiera con un centrocampo a 5 e un Martegani a supporto delle punte, Cabral e Dia. In difesa, la novità è l'esclusione di Pirola a favore di Daniliuc. Simone Inzaghi lascia in panchina Lautaro Martinez, preferendo Sanchez in coppia con Thuram.
L'Inter parte forte, schiacciando i granata nella loro area di rigore nei primi minuti. La Salernitana soffre ma, poco a poco, si organizza e comincia ad affacciarsi nell'area nerazzurra. Al 21', Dia tenta il tiro, ma è debole. Poco dopo, è Cabral a provarci, ma la sua conclusione viene respinta. Al 26', ancora Cabral riesce a infiltrarsi tra le maglie nerazzurre e serve Kastanos, il cui tiro viene deviato in corner. La partita è ora vibrante, con la Salernitana che risponde colpo su colpo all'Inter, mettendo sotto pressione i nerazzurri fino alla fine del primo tempo, che termina 0-0.
Il secondo tempo si apre senza cambi da entrambe le parti. La Salernitana inizia bene, creando due occasioni da gol in 10 minuti con Dia e Legowski. Inzaghi nota che la squadra stenta e opera un triplo cambio: Asslani, Mkhitaryan e Lautaro Martinez prendono il posto di Calhanoglu, Klaasen e Sanchez.
Ed è proprio Lautaro a fare la differenza: al 63', Thuram intercetta un pallone a Dia e lancia un contropiede, servendo Lautaro che con un tocco sottile supera Ochoa in uscita. La Salernitana reagisce immediatamente e trova il pareggio con un'azione guidata da Legowski, che scambia con Martegani e riceve il pallone per poi battere il portiere. Purtroppo per i granata, il VAR annulla per fuorigioco.
Al 77', Sousa sostituisce Martegani con Mazzocchi. Ma poco dopo l'Inter raddoppia: Barella crossa e Lautaro realizza il 2-0. Sousa introduce Maggiore e Stewart per Bohinen e Jovane Cabral. Tuttavia, la Salernitana si spegne e Lautaro ne approfitta, marcando su rigore (fallo su Thuram) al 84' e completando la sua quadripletta al 88' su assist di Carlos Augusto.
La partita termina con la Salernitana che ha giocato bene fino al 70', momento in cui Lautaro Martinez ha preso il sopravvento, punendo i granata più del dovuto. Ora bisogna ripartire da questa prestazione e cercare di conquistare punti già domenica prossima, quando la Salernitana affronterà il Monza all'U-Power Stadium nel lunch match.
Salernitana-Inter 0-4
Salernitana (4-5-1): Ochoa; Daniliuc (41' st Pirola), Gyomber, Lovato, Bradaric; Kastanos, Bohinen (34' st Maggiore), Martegani (26' st Mazzocchi); Legowski, Cabral (34' st Stewart); Dia (41' st Tchaouna). A disp: Costil, Fiorillo, Bronn, Fazio, Sambia, Sfait, Botheim. All: Paulo Sousa.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries (34' st Darmian), Barella (41' st Agoumè), Calhanoglu (9'st Asslani), Klaasen (9'st Mkhitaryan), Carlos Augusto; Thuram, Sanchez (9'st Lautaro). A disp: Audero, Di Gennaro, Bastoni, Bisseck, Dimarco, Stankovic, Sarr. All: Simone Inzaghi.
Arbitro: Abisso di Palermo (Vivenzi/Garzelli). IV uomo: Manganiello di Pinerolo. Var: Irrati (Serra).
Marcatori: 63', 77', 85', 89' rig. Lautaro (I).
Ammoniti: Cabral, Gyomber (S), Calhanoglu (I)
Note: Angoli: 3-3 Recupero: 1' pt, 2‘ st. Spettatori: 28085 (di cui 10958 abbonati)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103317107
di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...
di Vincenzo Milite - La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la propria battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Due giorni fa, il TAR del...
di Vincenzo Milite La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la sua battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Ebbene, due giorni fa il TAR del...
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...